Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni parte "Talents for Future": un anno di nuovi progetti per la Città
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 novembre 2021 14:54:28
Domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 17.30 presso il Complesso di San Giovanni di Cava de' Tirreni sarà presentato il progetto "Talents For Future" insieme al Sindaco Vincenzo Servalli, il coordinatore Matteo Fasano, Attilio Palumbo (Legambiente "Terra Metelliana"), Pasquale Sessa (Talents Onlus), Amleto Picerno Ceraso (Medaarch) e Francesco Oreste (associazione Macass).
Talents for Future è la sintesi del rapporto fra protagonismo giovanile e innovazione tecnologica, sociale e ambientale, ma soprattutto un'occasione unica per preparare il territorio di Cava de' Tirreni alle opportunità in arrivo con il PNRR.
Il progetto ha l'obiettivo di coinvolgere e preparare i giovani under 35 residenti prioritariamente sul territorio cittadino, preparandoli a sviluppare modelli di business, il cui obiettivo cardine sarà quello di rigenerare spazi urbani messi a disposizione dal Comune, ente Capofila del progetto. Ragazzi e ragazze saranno coinvolti, diventeranno innovatori sociali nonché promotori di processi di sviluppo basati sui pilastri del Recovery Fund e della transizione ecologica, della lotta al cambiamento climatico e della digital innovation.
Fruitori dell'iniziativa saranno anche gli imprenditori e i professionisti locali, le associazioni no-profit e i partners del mondo della finanza, chiamati a raccolta dal Comune - attraverso una Manifestazione di
Interesse che sarà presentata durante l'evento - al fine di scegliere e co-progettare 4 "sfide" per la Città di Cava de' Tirreni, rispondenti alle linee di bilancio del programma NextGenerationEU: "Mercato unico, innovazione e agenda digitale", "Coesione, resilienza e valori" e "Risorse naturali e ambiente".
L'iniziativa è stata selezionata e co-finanziata dall'ANCI e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a seguito della partecipazione al bando "Fermenti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108010101
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...