Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni nasce il Viale Franco Troiano, sabato 11 gennaio l'inaugurazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 11:46:02
A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano, indimenticato promoter, artefice della memorabile stagione di concerti nella città metelliana negli anni '80 e '90 con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale e nazionale, sabato prossimo 11 gennaio, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della nuova strada e del piazzale antistante il Palaeventi e il campo sportivo di Pregiato. Alla cerimonia di intitolazione parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, il figlio di Franco Troiano, Alfonso, che insieme a Franco Di Salvatore hanno continuato nell'attività di organizzatori di concerti dei più grandi artisti della musica italiana e internazionale.
"Abbiamo ritenuto di intitolare all'indimenticato Franco Troiano - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - un luogo che vogliamo fortemente trasformare in nuovo punto di riferimento per eventi musicali e non solo, perché con la sua opera di promoter ha fatto diventare la sua città una capitale della musica mondiale. Ancora oggi è vivo non solo il suo ricordo ma anche gli indimenticabili, per chi ha avuto la fortuna di viverli, concerti allo stadio, svolgendo un'azione di promozione di Cava de' Tirreni straordinaria".
Lungo viale Franco Troiano saranno apposti 20 totem che ricorderanno i concerti più iconici che resero Cava de' Tirreni una delle capitali della musica dal vivo. Ancora vivo il ricordo dei più grandi artisti della scena musicale mondiale: Pink Floyd, Paul McCartney, Dire Straits, Simple Mind, Prince, Sting, Elton John, Eri Clapton, Gus N'Roses, Tina Turner, The Cure, Deep Purple, The Clash, Duran Duran, Spandau Ballet, Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Pino Daniele, solo per citarne alcuni tra i più grandi. La sua scomparsa, il 29 aprile 1999, ha lasciato un vuoto incolmabile anche per gli appassionati della Cavese Calcio, di cui è stato anche Presidente dal 1996 al 1999.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100249109
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...