Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la terza edizione del "Premio Nunzia Maiorano": tutti i premiati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 giugno 2023 08:21:26
Si è svolta venerdì 9 giugno, nel "Giardino delle Clarisse" al complesso monumentale San Giovanni, la premiazione della terza edizione del Premio Nunzia Maiorano, organizzato dall'Istituto Comprensivo Carducci Trezza di Cava de' Tirreni, la Famiglia Maiorano, l'Associazione "Fuori Tempo" di Gertrude Barone Barba, il Rotary Club di Cava de' Tirreni, con la collaborazione della PowerTech srl ed il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, in memoria della giovane mamma cavese uccisa dal marito il 23 gennaio del 2018.
Ha condotto la manifestazione Carmela Novaldi.
Questi i premiati:
per la sezione "manifesto",
I.C. CARDUCCI TREZZA - Classe III A
Denise Consalvo e Giulia Calò
I.C. SAN NICOLA - Classe II A Secondaria
I.C. CARDUCCI TREZZA - Classe II D
Benedetta Briadero - Giulia Gallo - Rebecca Spiteri
I.C. SANTA LUCIA - Classe III C
Brigida Colucci
per la sezione "racconto",
I.C. BALZICO - Classe III B
Consiglio Chiara
I.C. GIOVANNI XXIII - Classe III F
Luciano Serena
per la sezione "cortometraggio"
I.I.S. DE FILIPPIS-GALDI - Classe V B
Sileo Miriam
I.C. GIOVANNI XXIII - Classe III F
Siani Cristina
I.C. DON BOSCO - Classe III B
Cronaca e realtà
I.C. BALZICO - Classe III I
Auriemma Vincenzo
per la sezione "recitazione"
ASSOCIAZIONE VIVINSCENA
per la sezione "danza"
ASD ATHENA RITMICA
Menzioni speciali a:
RTC Quarta Rete TV, nell'ambito del progetto cinema per il corto "Rewind"
Rispoli Valentina per la sezione manifesto.
"Questa edizione del Premio Nunzia Maiorano è dedicata a Masha Animi - afferma l'Assessore alla Istruzione Lorena Iuliano - La verità è che siamo tutte Masha Animi finché un solo uomo penserà che una donna è un oggetto di sua proprietà, e non un individuo libero di decidere per sé e per la sua vita.
Per uscire da questa spirale è necessario educare, educare al rispetto, educare alla parità, educare all'idea che mai la forza può costituire uno strumento di dialogo. Già nelle famiglie si deve diffondere questa educazione e poi nelle scuole, fin dalla prima infanzia. Ecco perché sono importanti queste iniziative realizzate in sinergia tra scuole, istituzioni e associazioni. Solo con una società pronta a sostenere le vittime sarà possibile sconfiggere la violenza contro le donne".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Vietri sul Mare ed il primo corso regionale per operatori della Ceramica avranno una vetrina speciale nell'ambito della XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre in Piazza Santa Croce a Firenze. L'iniziativa, alla quale partecipano oltre 90 artisti...
Domenica 1° ottobre, alle ore 11,00, si inaugura la nuova piazza Amendola a Vietri sul Mare. Completamente ristrutturata la nuova piazza è una vera e propria opera d'arte che sarà restituita alla cittadinanza. Una opera fortemente voluta dall'amministrazione comunale del sindaco Giovanni De Simone e...
L'Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d'incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta...
L'associazione Fare Ambiente, fondata e presieduta dal cilentano Prof. Vincenzo Pepe, organizza per il 30 Settembre alle ore 18:30 - presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni - una conferenza con l'obiettivo di esplorare le soluzioni tecniche e politiche contro il dissesto idrogeologico. L'evento è aperto,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali valida dalla mezzanotte fino alle 23.59 di sabato 23 settembre. Su tutta la regione potranno verificarsi precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporali improvvisi e intensi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.