Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la quarta tappa del "MondadoriTour": presentazione libro "Giù le mani dal Vesuvio" di Michele Serio
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 novembre 2017 14:32:57
Venerdì 24 novembre alle 18.30 la quarta tappa del tour alla Mondadori di Cava de' Tirreni. Nella libreria di Corso Umberto I sarà presentato "Giù le mani dal Vesuvio", romanzo scritto da Michele Seroio."
L'evento è realizzato con il patrocinio delle Associazioni Culturali "L'Iride", "Sentieri & Cultura" e il Centro Assistenza Sociale e Culturale della Banca d'Italia, che da anni si occupano della valorizzazione e della promozione culturale del territorio. Insieme all'autore, interverranno Maria Gabriella Alfano, Nicola Mondelli e Claudio D'Amato
Il "MondadoriTour" è un'iniziativa creata in collaborazione con le Librerie Mondadori della Campania e CentoAutori (la casa editrice che ha pubblicato il testo). Lo scopo è allargare la prospettiva editoriale che fin ora si è incentrata soprattutto su Napoli, creando un vero e proprio tour del libro, che si svolgeràper tutta la Campania. Anche i relatori sono stati accuratamente scelti in ambito territoriale, per dare maggior risalto all'iniziativa e alla valorizzazione delle aree coinvolte.
Il romanzo
Genny Scognamiglio è un diciannovenne balbuziente e imbranato. Ma a sorpresa viene incaricato dal Procuratore Generale per indagare su alcuni omicidi misteriosi che insanguinano Napoli. Il ragazzo accetta l'incarico per intascare il denaro promessogli. Ma Genny non può sapere che un'organizzazione filo araba agisce in cittàe che ben presto si ritroverà, suo malgrado, al centro di un intrigo internazionale. Tra la paura dell'eruzione del Vesuvio e quella di un attentato terroristico Genny viene coinvolto in una girandola di avventure a volte drammatiche, a volte grottesche, ritrovandosi assieme ai suoi amici sul bordo del cratere del vulcano dove spera di salvare se stesso e la cittàma dove sa che tutto potrebbe accadere, anche l'Apocalisse.
L'autore
Michele Serio è un autore già conosciuto all'interno del panorama editoriale nazionale e internazionale.I suoi libri "Pizzeria Inferno" e "Nero Metropolitano" sono stati tradotti in Francia, Spagna, Grecia e Germania.
"Giù le mani dal Vesuvio", il suo nuovo romanzo, ha già avuto una eco di stampa non indifferente.Lo scrittore ha ritirato a settembre 2017 il premio "Ritratti del Territorio, Integralisti e Sognatori". Anche sul web il libro ha avuto un notevole successo. 5 stelle su Amazon, Ibs e sulla pagina Facebook.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107710108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...