Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni inaugurati due eventi per "Buongiorno Ceramica"
Inserito da (redazioneip), sabato 18 maggio 2019 13:13:39
Inaugurati stamattina, sabato 18 maggio, al Cad (Centro per l'Artigianato Digitale), la Maker Fest Campania e il Matres Week. Ad aprire l'intensa giornata di eventi, il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore regionale all'innovazione, Valeria Fascione, Massimiliano Colella, organizzatore della Maker Faire Rome -The European Edition, Amleto Picerno della Medaarch, il consigliere comunale Eugenio Canora che ha presentato l'iniziativa. Presenti anche il consigliere comunale Giuseppe Apicella e Barbara Mauro, coordinatrice degli eventi di Buongiorno Ceramica.
Due importanti eventi che rientrano nei tre giorni di "Buongiorno Ceramica" organizzati dall'Amministrazione Servalli, con il patrocinio della Regione Campania e la collaborazione con Medaarch, Associazione Pandora Artiste - Ceramiste, Matres Festival Internazionale di Ceramica Femminile e promossi da Maker Faire Rome -The European Edition, BIOlogic, Città della Scienza, FabLab Napoli, KromLabòro FabLab.
In partnership con: Knowledge for Business, Giffoni Innovation Hub, Tec Up, CNA, School Factor.
Cinque grandi sezioni: Maker@school: esposizione di progetti maker realizzati dalle scuole campane; Artigianato con dimostrazioni di lavorazioni artigiane della nostra regione tra tradizione e innovazione; Matres, Festival internazionale della ceramica femminile, con esposizione e laboratori di arte ceramica a cura di Associazione Pandora; Maker Zone, con esposizione e dimostrazioni di progetti di creatività, innovazione e piccolo artigianato; Maker Camp, con laboratori e giochi per bambini (dai 5 anni) e ragazzi; Workshop gratuiti di coding, elettronica, robotica, artigianato, stampa 3D, per ragazzi, famiglie e maker.
«Nel corso di questi anni - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - mentre questo luogo cresceva, sognavamo come dovesse essere. Oggi, grazie alla Regione Campania che ci ha incoraggiato in questo progetto, grazie al consigliere Eugenio Canora e alla Medaarch, quell'idea è diventata realtà».
«Il CAD è un luogo simbolico per la città - afferma l'assessore regionale Valeria Fascione - basta passeggiare per i suoi spazi per trovare uno spaccato trasversale di creatività, competenze e talenti. Nessuno vuole fare le rivoluzioni grandi, ma ognuno un cambiamento a propria misura. Cava de' Tirreni è stata capace i realizzare questo luogo straordinario dove i mestieri nuovi e tradizionali possono incontrarsi ed essere appresi dalle nuove generazioni, creando nuove opportunità di lavoro. Un posto aperto alle famiglie e alla città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10828106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...