Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Lidia martire

Date rapide

Oggi: 27 marzo

Ieri: 26 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni il progetto “Dona una copia della tua Tesi di Laurea alla Biblioteca Comunale”

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, biblioteca, laurea

A Cava de' Tirreni il progetto “Dona una copia della tua Tesi di Laurea alla Biblioteca Comunale”

I volumi, anche su supporto digitale, troveranno sistemazione in una speciale sezione della nostra biblioteca di Viale Marconi, all’uopo allestita. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 10:34:54

Da un'idea del personale che ogni giorno vi lavora, con il supporto degli Assessorati all'Istruzione e alla Cultura, la Biblioteca Comunale Can. Avallone ha intenzione di dedicare uno spazio alle tesi di laurea dei cittadini cavesi.

L'amministrazione comunale, infatti, al fine di valorizzare e diffondere studi, tesi, ricerche e pubblicazioni prodotte dai cittadini di Cava de' Tirreni intende promuovere sul territorio il progetto "Dona una copia della tua Tesi di Laurea alla Biblioteca Comunale". I volumi, anche su supporto digitale, troveranno sistemazione in una speciale sezione della nostra biblioteca di Viale Marconi, all'uopo allestita.

In tal modo si riconosceranno i risultati dello studio dei tanti ragazzi e concittadini che hanno dedicato anni allo studio ed in particolare alla conoscenza storica, artistica, tecnica e linguistica del nostro territorio.

Coloro che sono interessati a donare una copia della propria tesi o di proprie pubblicazioni che hanno come trattazione il nostro territorio sotto tutti gli aspetti ( culturali, storici, artistici, architettonici, folkloristici ma anche studi di componente medica, psicologica, sociale o legislativa che hanno interessato Cava) potranno rivolgersi all'Ufficio Biblioteca del Comune inviando una mail a biblioteca@comune.cavadetirreni.sa.it o contattando direttamente la Direzione della Biblioteca di Corso Marconi.

Tutte le opere donate, anche su supporto elettronico, in considerazione che sono frutto del lavoro intellettuale dello studente e hanno carattere creativo, sono protette dal diritto d'autore.

Le opere verranno catalogate, conservate e messe a disposizione di chiunque vorrà consultarle per permettere che non rimangano chiuse in un cassetto e soprattutto vadano a rimpinguare un patrimonio di saperi, dando la possibilità, a chi vuole, di trarre spunti e nozioni per future opere o progetti

In un momento cruciale di crescita per la nostra biblioteca, avviandoci verso la conclusione dell'evento pandemico, si vuole creare una nuova affluenza nella struttura comunale ed un nuovo servizio per i cittadini.

Ricordiamo che la nostra Biblioteca Comunale ha aderito da qualche mese all'iniziativa di lettura digitale MediaLibraryonLine (MLOL), con l'accesso gratuitamente a e-book integrali dei maggiori best sellers del momento, con la presenza di circa 40.000 titoli. (www.medialibrary.it)

Le diverse tipologie di utenti hanno bisogno di incoraggiamenti e stimoli culturali diversi ed è per questo motivo che occorre implementare le possibilità di ricerche anche con le tesi di laurea. Un'iniziativa completamente nuova e di rilevanza per la nostra Città, che potrà produrre nuovi stimoli culturali, cercando, in tale modo, di promuovere ed aiutare i giovani cittadini alla ricerca e allo studio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, quasi terminati lavori al Castello di Sant’Adiutore: sarà polo storico museale multimediale

Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...

Cava de' Tirreni, al via gara d'appalto per la scuola "Simonetta Lamberti": lavori inizieranno a settembre

Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...

Cava de’ Tirreni, mancanza zona sosta auto per i residenti di Pianesi: i disagi quotidiani dei cittadini

Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...

Vietri sul Mare, cane abbandonato a Dragonea: intervengono cittadini, comitato e polizia per soccorrerlo

Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...

Nuova scoperta a Pompei, dalle Terme Stabiane affiora pavimento a mosaico di una casa più antica

Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.