Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni esonero parziale Tari per aiutare famiglie indigenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 novembre 2021 08:23:47
Il Comune di Cava de’ Tirreni intende sostenere economicamente le famiglie senza reddito o con reddito molto basso attraverso la concessione di un contributo straordinario per esonero parziale della TARI "Tassa sui Rifiuti" per l’anno 2021.
I soggetti beneficiari del contributo sono:
- Nuclei familiari in possesso di ISEE non superiore ad €. 3.936,53 (reddito minimo vitale stabilito per l'anno 2021, giusta determina n. 1696 del 11/10/2021);
- Anziani ultra 65enni soli o con il coniuge, in possesso di ISEE non superiore ad € 8.966,68
- Famiglie monoparentali (nuclei con un solo genitore e figli minori) in possesso di ISEE fino ad € 8.966,68;
- Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato nel corso dell'anno 2021, per un periodo consecutivo non inferiore a sei mesi, in possesso di ISEE fino ad €. 8.966,68;
La domanda per la concessione del contributo, deve essere prodotta a nome dell’intestatario della tassa rifiuti e deve essere presentata al Comune di Cava de’ Tirreni entro il 10 dicembre 2021, secondo una delle seguenti modalità:
1 -dallo "Sportello servizi online", raggiungibile dal banner presente sulla home page del sito istituzionale, o direttamente dal link https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it(la procedura sarà attiva dal giorno 10/11/2021);
2 -compilando il modello cartaceo, scaricabile online o da ritirare presso l’ufficio dei Servizi Sociali e/o presso l’URP (Ufficio relazioni con il pubblico - Protocollo) dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 ed il martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109710106
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...