Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni ecco la prima area ASI interamente videosorvegliata
Inserito da (redazioneip), martedì 18 maggio 2021 14:15:19
Sono stati ultimati i lavori della rete di videosorveglianza realizzata dall'ASI (Area per lo Sviluppo Industriale) di Salerno, per il controllo della zona industriale di Cava de' Tirreni.
Questa mattina, martedì 18 maggio, in via Gaudio Maiori, erano presenti alla inaugurazione il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente dell'Asi, Antonio Visconti, gli Assessori Giovanni Del Vecchio (Attività Produttive) e Germano Baldi (Polizia Municipale), i rappresentanti cavesi in Asi, Giuseppe Bisogno (Comitato Direttivo), Ylenia Savarese e Emanuela Palladino (Consiglio Generale) e rappresentanti delle aziende produttive che insistono sull'area industriale cavese.
«Con il presidente Visconti - afferma il Sindaco Servalli - abbiamo in corso importati sinergie che stanno avendo importanti risvolti nella soluzione di questioni irrisolte da decenni. Il controllo non solo veicolare ma anche ambientale della nostra zona Asi è un intervento importante, ma stiamo procedendo anche per l'aggiornamento del Piano di Assetto dell'intero Agglomerato Industriale per la copianificazione e nuove opportunità di sviluppo che interesseranno l'intero tessuto economico della città».
La nuova rete, finanziata dal Pon Legalità, attraverso la Regione Campania per un importo di 196.378,49 euro, è composta da 7 postazioni di controllo video per un totale di 18 telecamere di ultima generazione, in grado di registrare e di rilevare la targa dei veicoli, di un software in grado di comparare le targhe con le banche dati per la verifica assicurativa e altri accertamenti di sicurezza, ed inoltre, sono state installate anche centraline per il controllo ambientale di inquinanti gassosi. L'impianto è collegato con la centrale di videosorveglianza presso il Comando della Polizia Municipale.
«La Città di Cava de' Tirreni è la prima ad avere completato il sistema di videosorveglianza - afferma il Presidente Asi Visconti - e la prima nelle procedure per il nuovo piano urbanistico delle zone Asi. Con il Sindaco Servalli e il Consigliere Bisogno stiamo facendo un ottimo lavoro per rendere sempre più interconnessi il sistema urbano e quello produttivo con infrastrutture e attività di programmazione per favorire la crescita delle aziende e quindi l'occupazione e lo sviluppo economico».
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10308106
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...