Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni è tutto pronto per l'inaugurazione del Sottovia Veicolare
Inserito da (redazioneip), martedì 10 settembre 2019 15:32:52
Si terrà sabato prossimo 14 settembre, alle 10.30, il taglio del nastro che avverrà all'ingresso della galleria in corso Principe Amedeo e la consegna alla città del Sottovia Veicolare, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli e del Governatore Vincenzo De Luca.
L'opera fu immaginata nel lontano 1980 dal Sindaco dell'epoca Eugenio Abbro per il decongestionamento della statale 18 attraverso la copertura del trincerone della ferrovia, ma la prima opera concreta, con la copertura del primo tratto del trincerone e la realizzazione di un parcheggio dal ponte di via Atenolfi fino a via Tommaso di Savoia, ebbe inizio nel 1986 e fu inaugurato la primavera del 1988.
All'inizio dell'amministrazione Servalli, le rampe di accesso dalla località Tengana erano chiuse per un decennale e durissimo contenzioso con la Soprintendenza, per una difformità progettuale sulla realizzazione della bretella, il completamento del sottovia era al palo così come pure il parcheggio interrato ed erano bloccati fondi pari a 1,9 milioni di euro.
«Tutti conoscono la storia travagliata che ha attraversato questa opera - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - Il merito di questa amministrazione è quello di essere riusciti a superare tanti ostacoli che avevano impedito l'apertura delle rampe, di aver recuperato 1,9 milioni di euro, aprire sabato prossimo il sottovia, a breve completeremo anche il grande parcheggio interrato e daremo inizio alla realizzazione del cosiddetto boulevard in superficie. Ed inoltre abbiamo realizzato il progetto preliminare e ottenuto il finanziamento per la progettazione definitiva ed esecutiva della prosecuzione dell'opera fino a via Arte e Mestieri. Se non vogliamo togliere meriti a nessuno, bisogna riconoscere però anche i meriti di questa amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105514100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...