Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni al via la quinta edizione di "Promozione, salute e benessere": ecco come partecipare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 13:29:54
Fino al 19 aprile prossimo è possibile inviare la propria manifestazione d'interesse per partecipare alla quinta edizione di "Promozione, salute e benessere", realizzata dall'Amministrazione Servalli. Il tema scelto quest'anno è "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale".
Il progetto a cura dell’Assessore ai Servizi sociali, Giovanni del Vecchio, in collaborazione con il consigliere comunale Luca Narbone, coinvolge istituzioni, soggetti privati e soggetti del Terzo Settore al fine di mettere in atto azioni/attività sia sul tema della prevenzione che della promozione alla salute e al benessere della popolazione.
Si tratta di "Educazione a stili di vita" ovvero di diffondere le giuste indicazioni in materia di sana alimentazione, attività fisica, divieti al fumo e all'alcol, regole basilari per prevenire gravi malattie, viste le percentuali di stile di vita sana": 31% degli adulti è completamente sedentario, 36% è parzialmente attivo e solo il 33% svolge una regolare attività fisica come raccomandato dalle Linee Guida internazionali. Seguendo le linee di indirizzo dei Piani di Prevenzione Nazionali e Regionali, il progetto vuole intervenire sui fattori indiretti di rischio per la salute della popolazione cittadina, quali la povertà, la mancata coesione sociale, le precarie condizioni di vita e di lavoro, la cultura, la disabilità, etc, con uno screening rivolto alla qualità della vita dei cittadini del territorio comunale.
"È fondamentale - spiega l’Assessore Giovanni Del Vecchio - diffondere le corrette indicazioni in materia di sana alimentazione, attività fisica, no al fumo e all’abuso di alcol, regole basilari per prevenire gravi malattie. Analogamente offrire visite mediche/ screening relative a prevenire malattie metaboliche, controlli della vista, audiometrici, della glicemia e della pressione arteriosa, test di controllo di rischio cardiovascolare, ecc."
La manifestazione di interesse si rivolge a: medici di medicina generale, centri medici privati e/o convenzionati, attività commerciali nel campo sanitario (farmacie, negozi di ottica, ortopedia, sanitari, parafarmacie ecc.), centri diagnostici, centri di terapia riabilitativa e motoria, centri odontoiatrici e fitosanitari, enti del Terzo Settore.
I soggetti interessati dovranno garantire la partecipazione attiva ad una o più delle seguenti manifestazioni itineranti di salute e prevenzione:
- 3 maggio ad Alessia dalle ore 16.00 alle 19.00;- 9 maggio a Passiano dalle 8.30 alle 13.30;- 16 maggio a S. Lucia dalle 8.30 alle 13.30;
- 24 maggio Piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo) dalle ore 16.00 alle ore 22.00;
- 25 Maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 / dalle ore 17:00 alle ore 20:00 Piazza Vittorio Emanuele III.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire all’indirizzo PEC amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it oppure consegnate al protocollo generale dell’Ente (URP) sito in Cava de’ Tirreni, Piazza Abbro, in tempo utile per partecipare all’evento, ovvero entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19 Aprile 2025.I soggetti interessati possono consultare la e la relativa modulistica sul sito web: www.cittadicava.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104717100
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...