Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava al via "Promozione Salute e Benessere" [PROGRAMMA]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

A Cava al via "Promozione Salute e Benessere" [PROGRAMMA]

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 aprile 2019 12:39:50

Oltre 30 tipologie di visite mediche totalmente gratuite, consulenze, screening di prevenzione con la misurazione della glicemia, pressione arteriosa, ed altre attività. Al via la seconda edizione di "Promozione Salute e Benessere", organizzata dall'amministrazione Servalli, in collaborazione con Asl Salerno, Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, Caritas Diocesana, Protezione Civile comunale, Consorzio Farmaceutico Intercomunale e la collaborazione di numerosi partner.

Il primo evento è in programma il prossimo 13 aprile dalle 9,30 alle 13, a S. Maria del Rovo nello spazio adiacente la parrocchia; il 4 maggio dalle 9,30 alle 13 a S. Lucia in via Adinolfi nello spazio adiacente la parrocchia; 11 maggio S. Pietro-Annunziata 9,30-13, nello spazio adiacente l'istituto scolastico di via Galise; il 18 e 19 maggio in piazza Vittorio Emanuele dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30; ed in piazza Abbro dalle ore 9,30 alle 13; il 25 maggio a Pregiato dalle 9,30 alle 13, nello spazio adiacente istituto scolastico S. Lamberti.

Infine, l'evento conclusivo, il 31 maggio nel complesso monumentale di Giovanni alle 15,30 alle 18,30, con la presentazione dei dati relativi alla platea che ha usufruito degli screening, nell'ottica di meglio conoscere i bisogni manifestati dai cittadini in termini di salute e benessere.

L'ampia rete dei partner comprende: Agifar, Ottica Di Maio, Aspa, Il Faro, Farma e Benessere Croce azzurra, Cooperativa La Citta della Luna, Avis comunale, Otowell acustica e Associazione Frida.

«Siamo ben lieti di presentare questa iniziativa - ha affermato l'assessore alle Politiche sociali, Antonella Garofalo - che a costo zero e con una rete di partner sempre consolidata ma anche sempre più ampia consente alla nostra Amministrazione di intervenire facendo leva soprattutto sul messaggio della prevenzione».

«Per il secondo anno consecutivo- ha spiegato il consigliere comunale Luca Narbone che ha coordinato la manifestazione - siamo orgogliosi di portare nelle piazze delle frazioni e del centro cittadino una serie di visite mediche gratuite, con il supporto della protezione civile comunale, per dare informazione ai cittadini su temi quali la salute ed il benessere. Siamo stati contattati anche da numerose città limitrofe, soprattutto della costiera amalfitana, per replicare anche in questi territori la nostra manifestazione».

Anche per questa seconda edizione vi sarà il coinvolgimento dell'Asl Salerno che effettuerà alcuni screening legati a patologie molto diffuse per avvicinare i cittadini alla cura della salute attraverso prevenzione.

«Questa manifestazione sposa in pieno quello che è il concetto di farmacie sociale- ha sottolineato il presidente del Consorzio Farmaceutico intercomunale, il dr. Andrea Inserra- cioè porre al centro il cittadino senza badare allo scopo di lucro ma facendo effettiva prevenzione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10628103