Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava al via il concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 09:58:38
Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano e l’ I.I.S. Gaetano Filangieri di Cava de’ Tirreni promuovono, annualmente, un concorso scolastico dedicato alla docente cavese, prematuramente scomparsa, Elisabetta Sabatino, dal titolo concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino.
E’ infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno, l’8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta, come tema del concorso una frase, particolarmente significativa, dei suoi saggi. Elisabetta Sabatino, figura emblematica di educatrice, capace di "leggere" i segni dei tempi, prematuramente, scomparsa è stata feconda promotrice, anche attraverso i suoi scritti, di vera cultura nel mondo della scuola e di stimolo presso le nuove generazioni a "costruire insieme" per la formazione di personalità dotate di spirito critico, fantasia ed immaginazione.
«Anche quest'anno - afferma l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano - in occasione della giornata dedicata alla donna, vogliamo promuovere la scrittura nelle scuole, nel ricordo della nostra docente e scrittrice Betty Sabatino. È fondamentale per i nostri studenti stimolare la loro creatività attraverso i racconti che hanno ad oggetto tematiche di grande valore e di immenso bagaglio culturale, trasmessici da una donna straordinaria come la professoressa Sabatino. Invito, pertanto, gli alunni ad esprimersi, creativamente, con qualsiasi forma di testo, sul seguente tema, tratto da un saggio di Elisabetta Sabatino: Siamo fortissimi quanto a conoscenze e tecnologie, ma paurosamente scarsi per capacità di dar senso al vivere e al morire, in una parola sola, al nostro essere umanità».
La partecipazione al concorso scolastico è gratuita ed è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quinte), medie inferiori e superiori del territorio di Cava de’ Tirreni. Esso si articola in 4 segmenti: tema tradizionale breve, racconto breve, poesia, altra forma di scrittura liberamente scelta sul tema per il corrente anno scolastico.
I requisiti e le modalità per la partecipazione al concorso sono sul sito www.comune.cavadetirreni.sa.it Gli elaborati in triplice copia e la busta chiusa con il modello di adesione compilato e sottoscritto devono essere immessi in un plico indirizzato, senza l’indicazione del mittente, specificando sulla busta la categoria di appartenenza per cui si partecipa ( scuola primaria, media inferiore o superiore), a:Concorso scolastico " LE PAROLE SONO PONTI 2021" - Ufficio Istruzione -Comune di Cava de’ Tirreni-Piazza Abbro – 84013 – Cava de’ Tirreni o consegnate all’Ufficio URP del Comune. Le buste dovranno pervenire entro le ore 12,00 di lunedì 15 febbraio 2021 ( fa fede il timbro postale o –per le buste consegnate a mano – il timbro dell’Ufficio Protocollo o dell’Ufficio Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10159106
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...