Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente3780 euro ai bambini con difficoltà, buona 'annata' per CavaVino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

540 ticket staccati

3780 euro ai bambini con difficoltà, buona 'annata' per CavaVino

Inserito da (Redazione), lunedì 14 novembre 2016 19:27:55

E' stato di 3.780 euro il ricavato complessivo della "due giorni" di CavaVino, l'evento enoculturale tenutosi venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 lungo il Borgo Porticato di Cava de' Tirreni. Il risultato della vendita di 540 ticket è stato certificato dall'Anpana, e sarà destinato dall'Associazione Cava Sviluppo (organizzatrice della manifestazione) all'Associazione "La Nostra Famiglia" per la realizzazione di aule dedicate alle attività ludico-terapeutiche di bambini e ragazzi in difficoltà.

«Siamo notevolmente soddisfatti del riscontro ottenuto - ha commentato Gianmarco Amato, Presidente di Cava Sviluppo - Poter contribuire alla costruzione sul territorio metelliano di infrastrutture dedite al sociale è un grandissimo orgoglio. CavaVino è un progetto di sviluppo territoriale e l'integrazione riuscita con tutti gli "attori" coinvolti testimonia i notevoli progressi della nostra manifestazione, che da quest'anno si inserisce appieno nel calendario degli appuntamenti annuali della Città di Cava de' Tirreni».

35 le cantine, provenienti da ogni angolo della Campania, presenti lungo il seicentesco centro storico cavese; 38 i locali aderenti alla manifestazione, che hanno registrato il sold out in entrambe le serate; più di 20 i negozi che hanno addobbato la propria vetrina a tema con la manifestazione; centinaia e centinaia i visitatori accorsi da fuori città (con presenze anche di ragazzi stranieri): sono i numeri del successo di CavaVino, inaugurato ufficialmente dal vernissage svoltosi giovedì 10 novembre al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, dove sono intervenuti: il Sindaco Vincenzo Servalli, il Consigliere regionale Enzo Maraio, il Presidente di Cava Sviluppo, Gianmarco Amato, e l'ideatore di CavaVino, Luigi Di Marino.

Ad aggiudicarsi il riconoscimento CavaVino 2016 sono state le cantine Fontanarosa, Tenuta Cavalier Pepe, Cerrella e Il Cancelliere, che hanno ricevuto un vaso di ceramica realizzato dall'artista cavese Peppe Cicalese. A premiarli nella serata di sabato 12 novembre il Presidente Gianmarco Amato, il ceramista Peppe Cicalese, Carmine D'Alessio, Ceo & Founder dell'agenzia di comunicazione MTN Company, e Luigi Di Marino, ideatore di CavaVino. «Un ringraziamento speciale va a tutte le aziende vitivinicole ed agricole che hanno reso indimenticabile questa terza edizione - ha affermato Luigi Di Marino - CavaVino cresce nel tempo anche grazie all'impegno ed alla collaborazione dei partecipanti, che quest'anno sono andati ampiamente al di là di ogni più rosea aspettativa».

Notevole è stato il seguito di CavaVino anche sul web e sui social. Circa 10mila, infatti, sono stati gli accessi al sito www.cavavino.it a partire da settembre, 82.622 le persone raggiunte sulla Facebook Page CavaVino con commenti, condivisioni e "Mi Piace", 24.257 le interazioni con i post e 1438 le visualizzazioni di pagina. Con 335 "Mi Piace", derivanti dai Like e dalle condivisioni delle immagini postate sulla pagina, si è aggiudicato il "Premio Vetrina CavaVino 2016" il negozio "Infanzia", sito in Corso Umberto I 315, che riceverà un cadeau speciale. Tutti i negozi aderenti all'iniziativa avranno comunque un riconoscimento da parte dell'organizzazione.

Cantine all'aperto e solidarietà, ma non solo. A contribuire notevolmente al successo di CavaVino sono stati anche la Compagnia "Fuori Tempo" di Geltrude Barba, che sabato 12 novembre ha messo in scena lo spettacolo "Salus! Et Olimpo Dei", ed i workshop ed i salotti tenutisi in entrambe le serate alla Mediateca Marte ed al Mademoiselle Charlotte. Diverse le tematiche affrontate durante questi appuntamenti, che hanno richiamato prestigiosi relatori.

Venerdì 11 al Marte è stata la volta di Raffaele Fontanella, Presidente del Museo del Marchio Italiano, Gerardo Di Agostino, Amministratore di Grafica Metelliana S.p.a., e Claudio Mucciolo, Dirigente Veterinario ASL Salerno, che hanno discusso di "Marketing e comunicazione nel mondo del food". Allo Charlotte, sempre venerdì 11 novembre, sono invece intervenuti per il primo incontro di "A tu per tu con i produttori": Gianmarco Amato, Presidente dell'Associazione Cava Sviluppo; Enrico Polichetti, Assessore comunale ai Grandi Eventi; Giuliano Galdo, Consigliere comunale; Vincenzo Tropiano, Componente di Giunta della Camera di Commercio di Salerno; Ciro Macellaro, Enologo, Delegato ONAV Salerno; Milena Pepe della Tenuta Cavalier Pepe; Enzo Landolfi, Giornalista e conduttore televisivo.

"Finanziamenti regionali nel settore dell'agricoltura" è stato il workshop di sabato 12 novembre alla Mediateca Marte, al quale hanno preso parte Michele Caprio, Amministratore di CF Consulting, e Cecilia Salerno, Naturopata ed Esperta in alimentazione naturale. A seguire poi allo Charlotte per il secondo incontro di "A tu per tu con i produttori" sono intervenuti: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Adolfo Salsano, Assessore comunale alle Attività Produttive; Gianmarco Amato, Presidente di Cava Sviluppo; Angelo Petolicchio, Vice Presidente di Aprol Campania; Pietro D'Aniello, Presidente del Consorzio Proloco Picentini Irno Sele Salerno; Umberto Ferrigno, Presidente Pro Loco Marcina - Cava de' Tirreni.

Promosso da Cava Sviluppo, CavaVino è stato patrocinato da: Comune di Cava de' Tirreni, GAL Terra è vita, Camera di Commercio di Salerno, Colti e Mangiati, Onav, Fisar, Pro Loco Marcina - Cava de' Tirreni, IIS "G. Filangieri" Cava de' Tirreni, Scuola Europea Sommelier Salerno, CPIA Salerno, Aprol Campania, Anpana ed I.V.R.I. Agenzia responsabile della comunicazione dell'evento è stata MTN Company, media partner RTC Quarta Rete, Radio Cava New Generation e IlPortico.it. Partner: Grafica Metelliana, Tremil, Lamberti Food, La.Sp.ed Tirreno, I.M.R.A. Ascensori, Cover Broker, Cava Energia, Saggese, Ghiaccio Nigro.

Si ringraziano le 35 cantine aderenti all'iniziativa: Bellaria, Belrisguardo, Borgo Giulia, Cantina di Solopaca, Cantine del Mare, Carputo, Cerrella, Cobellis, Colle Spadaro Campi Flegrei, De Lisio, Fontana Taglia, Fontanarosa, Gambale Antonio, Giacomo Ascione, Giovanni Molettieri, Giuseppe Apicella, I Vini del Cavaliere, Iannella, Il Cancelliere, Il Verro, La Guardiense, Macchia dei briganti, Michele Romano, Pippo Greco, Polito, San Salvatore 1988, Sergio Boccella, Sertura, Tenuta Cavalier Pepe, Tenuta Macellaro, Tenuta Mainardi, Tenuta San Francesco, Torre Venere, Vigna Villae e Villa Lupara. Grazie anche ai produttori presenti: Azienda Agricola Amen, Azienda Agricola Petolicchio, Barbati Azienda Agricola Agrituristica, Caffè Sombrero, Casarè, Case d'Alto, Il Cortiglio Rocca Normanna, Jamonita, Maurizio Russo, Rominella, Terre Picentine, Vivi Picentini.

Si ringraziano, inoltre, i 38 locali che hanno aderito alla manifestazione: Al Forno, Bar Garibaldi, Bar Portico, Bar San Fransao, Barabocchio - "La Repubblica nel Vicolo", BO!?, Bodega Wine Bar, Borgo Magno, Borgo Zero Venti, Caffetteria della Repubblica, Dolce e Salato, Enotrio, Farcito Bistrot, Fresconi Kafé, Habana Vieja, In Vino Veritas, La Drinkeria, La Maison del Gusto, Lab 13, Mademoiselle Charlotte, Madison, Marte Mediateca, Morhum cafè, ‘Na Cusarella Aperistò, ‘Nda Pullecenella, Ninco Nanco Osteria, Nuovo Caffè de' Tirreni, Picante Wine Bar, Pinturì Cantina Caffè, PocoDopo Prosciutteria Dinner Show, Pub Il Moro, Rodaviva, Taverna Scacciaventi, Tenuta Nari, The Klub, Via Veneto, Vido' Burger Bar e Yourself.

Ringraziamenti speciali anche per gli esercizi commerciali: Abbigliamento Magliano, Avallone Calzature, Bla Bla Boutique, Black Project Abbigliamento Uomo, Gioie Infinite, Infanzia, La Bomboniera, Passaro Uomo, Royal Cases Cava de' Tirreni, Teresa Barba Gioielleria, Via del Corso, Victor. B, W Store, X-Ray Store.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101315100

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...