Tu sei qui: Territorio e Ambiente17 dicembre in piazza con "Cava Green Village 2017"
Inserito da (redazioneip), sabato 16 dicembre 2017 13:00:12
Domani, domenica 17 dicembre, alle 9.00, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) si apriranno le porte del "Cava Green Village 2017", organizzato dalla Metellia Servizi, con spazi per attività sportive, laboratori grafici e pittorici, area ludica per i giochi e una didattica, con anche uno stand di Legambiente - sezione di Cava de'Tirreni per una iniziativa benefica di raccolta giocattoli sul tema che "Alcuni giocattoli possono ridiventare compagni di storie meravigliose".
Imparando divertendosi e riciclando. Sarà infatti possibile conferire all'isola ecologica itinerante i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e Pile esauste, con le mascotte "SUPERERAEE" e "PilaR".
«Siamo stati premiati nei giorni scorsi come Comune riciclone della Campania - afferma l'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore - e la per le buone pratiche messe in campo soprattutto nella raccolta e sensibilizzazione al riciclo. Il Cava Green Village si inserisce proprio in queste attività, volte a far capire ai cavesi quanti e quali sforzi si fanno per mantenere alto il livello di educazione ambientale. Ma ogni sforzo è inutile se non c'è coscienza da parte dei cavesi stessi, che per avere una città sempre più vivibile e pulita, devono essere loro i primi attori e sentinelle del territorio. Troppo spesso, purtroppo, rileviamo buste di spazzatura buttate in strada ad ogni ora del giorno. Per la cafonaggine di pochi diamo l'immagine di una città sporca è questo non è tollerabile e bisogna che tutti si impegnino di più per evitarlo».
In piazza Vittorio Emanuele III saranno messe in campo tutte le attività del progetto "Arrivano i SUPERERAEE", co-finanziato da Ancitel Energia & Ambiente e dal Centro di Coordinamento RAEE nell'ambito del Bando "Fondo 5 euro/tonnellata premiata" e sarà lanciato il progetto di raccolta delle Pile esauste, dal titolo "Riciclarica - Il lato positivo della Raccolta differenziata", co-finanziato da ANCI e CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori).
Con il claim "DIVENTA ANCHE TU UN SUPERERAEE!", i visitatori potranno accedere al "Village" conferendo presso l'isola ecologica itinerante presente in piazza un RAEE e/o pile e accumulatori; nell'area didattica saranno spiegate le pratiche per una buona raccolta differenziata con tante curiosità e la consegna di materiale informativo e gadget personalizzati, ossia "SUPERERAEE" e "PilaR", le mascotte dei due progetti firmati da Metellia Servizi.
In caso di avverse condizioni metereologiche l'evento si svolgerà nella struttura coperta del Fab Lab - Centro per l'Artigianato Digitale di viale Crispi (ex mercato coperto).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100811100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...