Tu sei qui: Storia e StorieZuckerberg annuncia il nuovo nome di Facebook: si chiamerà Meta: in greco significa «oltre»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 ottobre 2021 09:31:45
Con un post pubblicato 12 ore fa Mark Zuckerberg annuncia il cambio di nome di Facebook, che «da oggi è Meta». «Studiavo i classici, e la parola "meta" deriva dal greco che significa "oltre"».
«Quando ho iniziato Facebook - spiega -, digitavamo per lo più testo su siti web. Quando abbiamo avuto telefoni con fotocamere, internet è diventato più visivo e mobile. Man mano che le connessioni diventavano più veloci, i video sono diventati un modo più ricco per condividere esperienze. Siamo passati dal desktop al web al cellulare; dal testo alle foto al video. Ma questo non è il capolinea. La prossima piattaforma sarà ancora più immersiva, un internet incarnato dove sei immerso nell'esperienza, non la guardi soltanto. Questo lo chiamiamo il metaverso, e toccherà ogni prodotto che costruiamo».
E aggiunge: «La qualità definitiva del metaverso sarà una sensazione di presenza, come se fossi proprio lì con un'altra persona o in un altro posto. Sentirsi veramente presenti con un'altra persona è il sogno più grande della tecnologia sociale. Nel metaverso, potrai fare quasi tutto quello che puoi immaginare - stare insieme ad amici e familiari, lavorare, imparare, giocare, fare acquisti, creare - oltre a esperienze completamente nuove.In questo futuro, potrai teletrasportarti istantaneamente come ologramma per essere in ufficio senza essere un pendolare, ad un concerto con gli amici, o nel salotto dei tuoi genitori».
«Il metaverso non sarà creato da una sola società. Sarà costruito da creator e sviluppatori che realizzano nuove esperienze e articoli digitali interoperabili e sbloccano un'economia creativa enormemente più grande di quella vincolata dalle piattaforme di oggi e dalle loro politiche. Il nostro ruolo in questo percorso è quello di accelerare lo sviluppo delle tecnologie fondamentali, delle piattaforme social e degli strumenti creativi per dare vita al metaverso e tessere queste tecnologie attraverso le nostre app di social media», chiosa.
Facebook sarà scambiata a Wall Street con il nuovo ticker 'MVRS' dal 1° dicembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ad 80 anni di distanza, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 18, presso l'atrio del Complesso monumentale San Giovanni (palazzo ex Eca, corso Umberto I, 153) sarà inaugurata la mostra "25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava", organizzata dal Comitato per il Museo di Mamma Lucia e...
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata alla nostra redazione del Comitati Civico Dragonea su Fabio Ferrara, giovane vietrese attualmente ufficiale arruolato nella prestigiosa e storica unità della Marina Militare "Amerigo Vespucci". A noi del Comitato come ben sapete, piace anche condividere storie...
A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono gli scavi. Qui, ancora oggi, sono presenti preziose testimonianze di architetture e pitture di straordinaria qualità, tra cui Villa San Marco. Si tratta di un grande complesso...
Sembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un affresco con natura morta,...
Nuove scoperte nel territorio dell'antica Nuceria. Durante le indagini archeologiche preventive connesse ai lavori in corso per il potenziamento del metanodotto Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni da parte di Snam, tra i comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.