Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Storia e StorieUn mese fa la scomparsa di Bruno Ferrara, persona amata da Cava de' Tirreni alla Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Passino, Costiera Amalfitana, ricordo, lettera, amici, lutto

Un mese fa la scomparsa di Bruno Ferrara, persona amata da Cava de' Tirreni alla Costa d'Amalfi

runo Ferrara ha lasciato la vita terrena nei primi giorni di maggio ed ora, a quasi un mese dalla sua scomparsa gli amici di quello che viene definito come un vero e proprio filantropo per quel che ha fatto sul territorio hanno voluto ricordarlo con una lettera piena d’amore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 11:18:25

Si è spento con l'abbraccio di una intera comunità, quella di Passiano in cui è cresciuto e le frazioni della città metelliana, Bruno Ferrara ha lasciato la vita terrena nei primi giorni di maggio ed ora, a quasi un mese dalla sua scomparsa gli amici di quello che viene definito come un vero e proprio filantropo per quel che ha fatto sul territorio hanno voluto ricordarlo con una lettera piena d'amore e significato, tracciando quella che è stata la vita di Bruno Ferrara, ricordato in ogni angolo di Cava de' Tirreni, dalla sua Passiano a Santi Quaranta, da San Lucia a Sant'Anna, fino a Croce e Santa Maria del Rovo, Castagneto, Rotolo e anche in Costiera Amalfitana. Un viaggio tra gli affetti e il bene che ha saputo donare e dimostrare, ciò che lo ha reso eterno nel cuore di chi lo ha conosciuto.

Ecco la lettera a firma de "Gli amici di una vita":

Ricordare Bruno Ferrara, deceduto l'11 Maggio 2022, in quel di Passiano, è far emergere dalla memoria gesta, personalità, relazioni cariche di vita.
Era conosciuto da tutti i cavesi per aver lavorato, con entusiasmo e professionalità presso l'azienda CSTP. Ha curato con una forte passione l'amore per la famiglia: maglie, figli e figlie, con una tenerezza tutta speciale per i nipotini. Ha accompagnato per decenni -nella pastorale diocesana familiare- la formazione al matrimonio cristiano di tantissime coppie di fidanzati, nella parrocchia di Passiano, in unità con la sua sposa Lella. Una parola che ha segnato la vita di Bruno è amicizia. Parola densa di significato profondo che era relazione aperta con tutti, senza barriere, generatrice di rapporti autentici di amicizia e di fede. Bruno ha costruito la sua vita personale e familiare sulla Parola di Cristo. Parola che era vita vissuta, appresa alla scuola di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Esperienza questa che ha connotato la sua esistenza, tanto che gli ha consentito di abbracciare la malattia come un incontro fecondo con Cristo. Mai è uscito dalla bocca di Bruno un lamento o un'imprecazione, quanto una accoglienza generosa di quanto Dio Padre permetteva nella sua esistenza. Prima di quest'ultima stagione, Bruno è stato sempre impegnato in prima persona nel servizio ai bisognosi della comunità con la caritas parrocchiale. La sua casa è stata sempre aperta a tutti. Con la sua diletta sposa hanno generato una nuova umanità fatta di accoglienza, servizio e amicizia profonda. Bruno era un grande camminatore e amava la natura. Innamorato di Cava de' Tirreni e della sua storia. In montagna, vedi Dio. Senti al Sua bellezza, così commentava le sue escursioni. Bruno è stato questo e molto altro. Lo affidiamo al Dio della Misericordia e della Pace.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Storia e Storie

Giornata della Memoria, il 27 gennaio si ricordano le vittime della Shoah

Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...

Gioia ad Avellino, 50enne diventa mamma dopo due aborti e otto fecondazioni fallite

Crederci sempre, non mollare mai. E' l'insegnamento trasmesso da Barbara Caramico, diventata mamma a 50 anni dopo due aborti e otto tentativi di fecondazione assistita falliti. Come riporta Fanpage, la donna, insieme al marito Fabio De Luca, si è rivolta a Clinica Malzoni di Avellino. La coppia, lei...

Cava de’ Tirreni, 28 dicembre si presenta il calendario dedicato all'opera di Mamma Lucia

Si terrà mercoledì 28 dicembre alle ore 18.30, nella chiesa di San Giacomo in Corso Umberto I 106 a Cava de' Tirreni (più nota a tutti come Chiesa di Mamma Lucia), un incontro con i curatori del calendario di beneficenza 2023 dedicato a "La Battaglia di Cava de' Tirreni e l'opera di Mamma Lucia. 1943-2023"....

Seconda guerra mondiale: l'Associazione Salerno 1943 rinviene resti di due soldati tedeschi

Sono stati rinvenuti dall'Associazione Salerno 1943 i resti di due soldati tedeschi riconducibili al secondo conflitto mondiale. L'identificazione è stata resa possibile attraverso il ritrovamento dell'equipaggiamento e di elementi della buffetteria in dotazione alla Wehrmacht. Sono emersi, inoltre,...

Bellizzi piange Franco Leo, il 53enne tetraplegico morto dopo aver coronato il sogno della maratona di New York

Il cuore di Franco Leo ha smesso di battere dopo aver coronato il suo sogno. Il 53enne, tetraplegico dalla nascita, di Bellizzi, durante il primo lockdown, aveva chiesto al fratello Dario di spingere la sua carrozzina e partecipare alla maratona di New York. Quel sogno è diventato realtà pochi giorni...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.