Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieUn cortometraggio di Mamma Lucia datato 1958, la scoperta di "Cava storie": «Aiutateci a recuperare la pellicola completa»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, cortometraggio, storia

Un cortometraggio di Mamma Lucia datato 1958, la scoperta di "Cava storie": «Aiutateci a recuperare la pellicola completa»

Cava Storie ha voluto ringraziare la famiglia Palumbo, attraverso cui è stato possibile ricavare alcune immagini delle riprese che alleghiamo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 ottobre 2021 14:25:47

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze e le vicende di Cava de' Tirreni, specie quelle di cui poco si parla, ha fatto tornare alla ribalta un articolo, datato 26 aprile 1958, relativo ad un cortometraggio su Mamma Lucia.

Dal testo sappiamo che: «i primi ciak si tennero a Nocera Inferiore; il regista era Pietro Villani; il produttore l'ing. Antonio Angelussis, l'operatore il sig. Emilio Palumbo (al quale si deve anche il film "Quel tesoro di papà" della Marcina film girato in buona parte a Cava de' Tirreni e che si ritrova nei nostri post precedenti); aiuto regista fu il sig. Giocondo Terzariol. Da un articolo pubblicato su IL ROMA si ricavano ulteriori informazioni. Il testo predetto riporta la data del 19 aprile 1958 e principia con un "ieri sono state effettuate". Ciò ci dice che il primo ciak si tenne il giorno 18 aprile».

Inoltre, ci rimanda ad un titolo provvisorio: "Mamma Lucia, l'Angelo dei Caduti".

Cava Storie ha voluto ringraziare la famiglia Palumbo, attraverso cui è stato possibile ricavare alcune immagini delle riprese che alleghiamo.

Cava Storie spera di poter rintracciare questa pellicola che darebbe altre immagini di una donna che ha saputo farsi carico di un'azione incredibile.

Alleghiamo le immagini dell'archivio Palumbo e l'articolo del Castello con la speranza di rintracciare qualcuno che possa darci ulteriori notizie.

FOTO E FONTE: CAVA STORIE

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107924107