Tu sei qui: Storia e StorieTocilizumab autorizzato alla rimborsabilità per trattamento sintomi Covid: la soddisfazione di Ascierto
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 aprile 2021 19:31:23
«Abbiamo saputo da pochissimo che tocilizumab ha ricevuto l'autorizzazione di AIFA alla rimborsabilità per il trattamento dei sintomi della polmonite da COVID-19». Ad annunciarlo è Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori.
Fu proprio Ascierto, mesi fa, ad intuire che Tociluzimab, il farmaco anti artrite, poteva essere usato nelle complicanze da polmonite da Covid-19.
«Questo significa - dice il medico - che la Commissione Tecnico Scientifica ha ritenuto idonei i dati disponibili sull'esito del trattamento con il farmaco per l'artrite reumatoide sui pazienti gravi affetti da Coronavirus e si è detta favorevole a inserirlo nell'elenco dei farmaci rimborsati dal Sistema Sanitario Nazionale, regolato dalla legge n. 648, affinché i pazienti trattati non debbano affrontarne il costo.
Questa è per noi un'enorme soddisfazione e ci rende fieri di aver perseverato, continuando a sostenere il nostro parere derivante dall'osservazione scientifica: per il paziente giusto al momento giusto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101910105