Tu sei qui: Storia e StorieScreening oncologici e sensibilizzazione a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 2 dicembre 2017 13:55:18
L'Asl Salerno rinnova l'appuntamento con "AslinVita - E' ora di Prevenzione", la campagna itinerante voluta dalla Direzione Aziendale, che attraverserà l'intera provincia per invitare i cittadini a partecipare agli screening oncologici, a favorire il ricorso alle vaccinazioni, e per sensibilizzare i giovani sui temi dei corretti stili di vita.
Giunta quest'anno alla seconda edizione, la campagna intende promuovere nella popolazione la cultura della prevenzione attraverso l'adesione agli screening attivati dall'azienda. Rispondendo all'invito, infatti, i cittadini investono sulla propria salute e sulla qualità della vita.
Il tour, che durerà tutto il mese di dicembre, prenderà il via da Salerno, per iniziare un percorso che vedrà toccare i principali comuni del salernitano, con la sosta di un truck attrezzato nelle piazze per incontrare i cittadini, informandoli sulle iniziative dell'Asl, invitandoli ad effettuare visite e controlli, e distribuendo materiali ed informazioni utili a soddisfare i bisogni di salute in tutte le fasi della vita.
I temi principali della campagna saranno:
- la promozione della diagnosi precoce dei tumori del seno, della cervice uterina e del colon/retto tramite la mammografia, il pap-test, la ricerca del sangue occulto nelle feci;
- l'adesione alle vaccinazioni;
- la partecipazione attiva ai programmi di educazione sanitaria rivolti ai giovani.
Fino alle 18.00 in piazza Amabile (di fronte alla scuola Don Bosco) a Cava de' Tirreni è possibile eseguire lo screening della mammella, del colon retto e del collo dell'utero presso la struttura itinerante dell'Asl Salerno.
Gli altri appuntamenti, fino al 5 dicembre, sono consultabili sulla seguente locandina in allegato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102517107
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...