Tu sei qui: Storia e StorieSanità, governatore De Luca: «Ridotto il numero di cesarei in Campania»
Inserito da (redazioneip), martedì 18 febbraio 2020 17:33:32
«Abbiamo drasticamente ridotto il numero dei cesarei». Lo scrive il governatore Vincenzo De Luca sulla sua pagina facebook parlando del lavoro e dei risultati sanitari raggiunti in Campania.
«Nella nostra regione, nel 2015, oltre il 70% dei parti avvenivano attraverso il cesareo, una quota abnorme, più del doppio della media italiana (32%), che è già troppo elevata. - afferma De Luca - In alcune strutture della Campania, cinque anni fa, si arrivava addirittura al 92% di parti cesarei. In questi anni, attraverso una stretta sui controlli e ad una più efficiente organizzazione, abbiamo drasticamente ridotto il numero dei cesarei, che è sceso nella gran parte delle strutture pubbliche entro percentuali fisiologiche. Si pratica quando è davvero necessario per la salute del bambino e della mamma».
«Abbiamo così eliminato un grande spreco di risorse pubbliche. - continua De Luca - Contemporaneamente è migliorata la qualità complessiva di tutto il percorso nascita».
«Stiamo dimostrando che, lavorando seriamente e con rigore, si può invertire la rotta. - conclude - Orgogliosi della sanità campana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926106