Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava de' Tirreni, Servalli: «Non è a rischio chiusura, in arrivo nuovi finanziamenti»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 dicembre 2019 13:23:27
«I fondi P.I.C.S. non possono essere utilizzati per l'ospedale di Cava de' Tirreni». Lo ha sottolineato il sindaco cavese Vincenzo Servalli in seguito alla sottoscrizione del decreto di assegnazione definitivo del finanziamento di 11.197.384,56 euro, del Programma Integrato Città Sostenibili, (P.I.C.S.), finanziato con i fondi P.O. Fesr 2014-2020 (clicca qui per approfondire).
«Sono fondi che sono frutto della programmazione europea. E' impossibile destinare questi fondi all'ospedale, perché hanno un obbiettivo a cui noi ci dobbiamo attenere» ha dichiarato il primo cittadino cavese ai microfoni di RTC Quarta Rete.
Servalli ha comunque voluto precisare che per l'ospedale metelliano sono previsti altri finanziamenti: «L'ospedale che noi abbiamo "ereditato" era chiuso. Grazie al presidente De Luca, il Santa Maria dell'Olmo è tornato ad essere un ospedale. Sono stati assegnati 90 posti letto e siamo ritornati ad investire in termini infrastrutturali. Inoltre, il nuovo piano edilizio ospedaliero ha previsto per Cava de' Tirreni altri 750 mila euro di investimenti nel nostro presidio ospedaliero».
Il sindaco ha quindi smentito la notizia della chiusura dell'ospedale, confermando, invece, il problema della carenza di personale. «E' un grande tema che riguarda tutta la sanità campana e che adesso, con l'uscita dal commissariamento (clicca qui per approfondire), speriamo di risolvere più rapidamente possibile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10338102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...