Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava de' Tirreni: in Pediatria si curano anche bambole e peluche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Ospedale di Cava de' Tirreni: in Pediatria si curano anche bambole e peluche

Inserito da (redazioneip), lunedì 5 agosto 2019 17:17:39

Vent'anni di costante impegno nel migliorare i servizi del reparto di Pediatria dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, tanto da diventare una eccellenza e punto di riferimento nella cura dei piccoli pazienti ospedalizzati.

Alla costante ricerca della umanizzazione del rapporto tra i bambini e l'ospedale, da diversi anni il primario Basilio Malamisura, adottata il metodo "Patch Adams", con la collaborazione di una "pet terapist" e ospitando di sovente gruppi di clown. Ma recentemente, una bambina particolarmente riottosa a farsi visitare, ha imposto al dottore che si prendesse cura anche della sua bambola. Un episodio dal quale è scaturito un nuovo approccio che tutta l'equipe medica ha adottato sui piccoli pazienti e che sta dando i suoi frutti, con la piena soddisfazione dei genitori.

«Ringrazio ed esprimo la mia riconoscenza e quella dell'Amministrazione al dott. Malamisura - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - che è la dimostrazione delle capacità e delle eccellenze che il nostro ospedale può vantare. Continueremo a difendere strenuamente questi grandi professionisti, e con loro, il nostro plesso ospedaliero da chi, ancora oggi, per pura propaganda politica, parla addirittura ancora di chiusura e paventa chissà quali disastri della sanità cittadina. Grazie al governatore De Luca, invece, il nostro ospedale è ancora lì, aperto, da zero posti letto come lo hanno lasciato quelli che ancora non si sono accorti che è perfettamente funzionante, oggi ne ha 95 e grazie ai nuovi fondi stanziati, sarà ulteriormente potenziato nella struttura e continuerà ad assicurare l'emergenza urgenza, l'assistenza e la cura ai cavesi e non solo. Il resto sono chiacchiere».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101211102