Tu sei qui: Storia e StorieMedicina: sviluppato cerotto bionico che ripara cuore dopo infarto
Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2016 21:08:57
È stato sviluppato in Israele un cerotto bionico che potrebbe divenire un'alternativa al trapianto di cuore. A darne notizia l'Ansa, che specifica che l'invenzione è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Materials. Gli elettrodi e sensori che lo compongono, un mix di materiale biocompatibile e di cellule cardiache, permettono di riparare il cuore dopo un infarto o in caso di insufficienza cardiaca cronica, integrandosi con i tessuti dell'organo vitale stesso.
Sviluppato da Tal Dvir, leader del team di ricerca dell'Università di Tel Aviv, il cerotto è in grado di mandare informazioni in tempo reale al medico che può quindi comandare da remoto il rilascio di farmaci se il paziente si sta sentendo male, presenta aritmie o infiammazione cardiaca. Non si esclude che in futuro il cerotto bionico potrebbe funzionare addirittura in perfetta autonomia e cioè sentire le condizioni fisiche del paziente e rispondere in maniera adeguata senza l'intervento esterno dello specialista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104830104