Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieMarco e Nadia Tramontano, quando l'arte è una passione di famiglia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Marco e Nadia Tramontano, quando l'arte è una passione di famiglia

Inserito da (admin), domenica 18 settembre 2016 09:05:11

Si è conclusa la settimana scorsa la tre giorni della XXI Sagra Francescana Missionaria tenutasi presso la cupola del Convento di Sant'Andrea a Nocera Inferiore.

Un vero e proprio connubio tra arte, sapori, bellezza e richiami storici.

All'interno della manifestazione vi è stata un'esposizione artistica, organizzata dal Centro Arte e cultura La Sfinge, dal titolo: "Sant'Andrea In Arte" a cura dello scultore Michele Tortora e del Prof. Filippo Astarita.

Ad incuriosirci due artisti, padre e figlia, che oltre ad esporre all'interno della mostra hanno tenuto delle dimostrazioni 'sul campo' su come questi capolavori vengono realizzati. Marco Tramontano, scultore, la cui passione è realizzare paesaggi e presepi in pietra raffiguranti il nostro splendido territorio, con sua figlia Nadia, incisore e stampatrice d'arte.

Bellissime le sculture esposte dall'artista, gelosamente custodite sotto campane di vetro, raffiguranti presepi e paesaggi della Costiera Amalfitana, perfetti nel contesto del Convento di Sant'Andrea. Lo scultore ha mostrato, in un angolo appositamente attrezzato con una tornietta, come la fredda materia viene plasmata e trasformata in vere e proprie opere d'arte.

L'artista Nadia Tramontano invece rende dinamica la sua esposizione che, oltre ad essere rappresentata da stampe incorniciate, racchiude una dimostrazione pratica della stampa d'arte d'autore, dando la possibilità alle persone intervenute di comprendere la nascita di un lavoro e la sua evoluzione. Per l'occasione Nadia ha realizzato una xilografia di San Francesco d'Assisi a colori.

Il prossimo evento in cui sarà possibile ammirare le opere della Tramontano si terrà a Nocera Superiore nell'ambito dell'evento Segnalibro d'Autore, il 23 e 24 settembre 2016.

Negli spazi della riaperta biblioteca comunale un piccolo expo dedicato a case editrici minori che avranno la possibilità di presentare le loro opere letterarie. Un fine settimana all'insegna della cultura in cui non mancheranno, oltre alle presentazioni di libri, confronti con gli autori. Nadia Tramontano sarà l'unica artista presente grazie alla versatilità delle sue opere che ben si sposano con il tema dell'evento.

Oltre ad esporre l'artista presenterà un "segnalibro" la cui grafica sarà un Ex libris che rappresenta Nocera Superiore con il Battistero Paleocristiano, eseguito da un' incisione calcografica con una tecnica antichissima detta: acquaforte. Un evento culturale che speriamo possa diventare un appuntamento fisso tra editori, autori e soprattutto lettori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104544100