Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieLa fontana dei delfini di Cava, dalle polemiche alla storia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

La fontana dei delfini di Cava, dalle polemiche alla storia

Inserito da (Redazione), venerdì 2 settembre 2016 11:14:59

di Livio Trapanese

Per stemperare le "polemiche" insorte sulla pubblicità apposta sulle aiuole della "Fontana dei Delfini", di cui oggi, venerdì 2 settembre 2016, la stampa ha dato ampio spazio (non avendo nulla di maggiore interesse collettivo da divulgare) che, a nostro parere, farebbe risparmiare risorse ed energie alla civica Amministrazione di Cava de' Tirreni, riportiamo alcuni cenni storici.

Nel 1818, al centro della piazza antistante la Cattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della Parrocchia di Sant'Adjutore, al centro di piazza Vittorio Emanuele III, sul progetto dell'ingegnere Giuseppe Lista, il maestro "marmoraro-scalpellino" Francesco Conforto di Calvanico, con la spesa di 800 ducati, fu realizzata la vasca, ornata da quattro "mostri marini" (i quattro delfini) che costarono 240 ducati.

L'8 ottobre 1849 fu ammirata da Papa Pio IX e dal Re Ferdinando II di Borbone, i quali, nell'attraversare il "Borgo Grande", provenienti da Portici erano diretti nel Duomo di Salerno, per venerare le reliquie di San Matteo Apostolo e del Papa San Gregorio VII.

Rifatta nel 1866, con l'utilizzo di parte dei materiali, fu recintata da un'aiuola e da una cancellata.
Inizialmente la fontana aveva due sbalzi e negli anni '60 del secolo scorso fu adornata del terzo sbalzo, che è il più grande.​

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106859101