Tu sei qui: Storia e StorieIl Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini è "Hotel of The Year 2020"
Inserito da (admin), venerdì 21 febbraio 2020 09:10:23
Nuovo e prestigioso riconoscimento per l'hotel Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini che ha guadagnato il titolo Hotel of The Year 2020 assegnato dalla Academy of European Hotel Awards.
Il prestigioso premio è stato consegnato al Direttore Generale Flavio Colantuoni, durante l'elegante serata degli European Hotel & Restaurant Awards organizzata dalla rivista Références Hôteliers Restaurateurs International Magazine in collaborazione con Champagne Collet, svoltasi a Barcellona nelle sale dell'Hotel W Barcelona del gruppo Marriott. Alla serata di gala erano presenti il top
dei professionisti dell'ospitalità e della ristorazione europei, personalità, giornalisti e importanti ospiti.
Un riconoscimento che si aggiunge al primo posto della classifica "Top 30 Hotels in Italy 2019" di Condè Nast Traveller.
L'assegnazione dei premi, onorifici e istituzionali, è decisa dall'Accademia degli European Hotel Awards, di cui è presidente onorario Guillaume Gomez, Executive Chef del Palazzo dell'Eliseo per la Presidenza della Repubblica Francese e Presidente dei Cuochi della Repubblica. Gli European Hotel & Restaurant Awards premiano ogni anno chi si è distinto per le qualità umane, le competenze professionali e il raggiungimento di una posizione professionale di alto livello e riconosciuta nel mondo.
Complessivamente sono stati assegnati 9 premi a grandi protagonisti dell'ospitalità internazionale, fra cui a David Muñoz, Annie Féolde, Giorgio Pinchiorri e Riccardo Monco (l'Enoteca Pinchiorri di Firenze è stata nominata Restaurant of the year) e a Ferran e Albert Adria ("Most innovative restaurantant in Hotel award" per il ristorante Heart Ibiza).
Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa è uno dei più raffinati indirizzi dell'hotellerie internazionale. Boutique Hotel dal fascino unico, in cui lusso e semplicità convivono armoniosamente, è stato ricavato dalla ristrutturazione del monastero seicentesco di Monache Domenicane a cui si deve l'invenzione delle famose "sfogliatelle di Santa Rosa".
Ha 20 fra camere e suite, tutte affacciate sul mare, Il Refettorio, ristorante gourmet che si fregia della Stella Michelin conquistata dallo Chef Christoph Bob e dalla sua brigata, lussureggianti giardini terrazzati, un orto biologico, una suggestiva piscina panoramica a sfioro sul mare e una Spa, i cui soffitti a volte e le pareti di pietra evocano atmosfere antiche. Nel 2019 è stato premiato miglior Hotel d'Italia nella Readers' Choice Awards della rivista americana Condé Nast Traveler, secondo miglior Hotel d'Europa e ottavo miglior Hotel del Mondo.
L'albergo, chiuso nel periodo invernale, riaprirà il prossimo 9 aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107143109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...