Tu sei qui: Storia e Storie«Giù le mani dall'Ospedale di Cava de' Tirreni», manifestanti in piazza contro chiusura di Rianimazione
Inserito da (redazioneip), sabato 5 giugno 2021 15:59:11
E' andata di scena questa mattina, 5 giugno, la manifestazione per protestare contro la chiusura del reparto di Rianimazione all'ospedale di Cava de' Tirreni. I manifestanti sono partiti da Piazza Duomo alle 9 per poi dirigersi davanti al nosocomio cittadino, tappezzato con vari striscioni. Uno di questi porta la firma del Comitato Civico "Antonio Civetta", promotore dell'iniziativa, e presenta la seguente dicitura: «Giù le mani dall'Ospedale».
Alla manifestazione hanno preso parte anche i consiglieri comunali di "Siamo Cavesi" (Marcello Murolo e Raffaele Giordano) e le delegazioni del Comitato Civico Dragonea e del Partito Comunista di Cava de' Tirreni.
«Stamane - spiega il consigliere Giordano - ho deciso di scendere in piazza e raggiungere i rappresentanti dei comitati che manifestavano per l'ospedale S.M.I. dell'Olmo. L'ho fatto in primis come cittadino, e poi come rappresentante dei cittadini. Sarei stato contento di vedere più gente, ma va bene così, l'importante è credere ed impegnarsi per cose giuste. La tutela della salute è la prima cosa per la quale un amministratore ha l'obbligo di rispondere ai cittadini e noi lo faremo sempre.».
«Siamo contenti - spiegano i comunisti - che dopo tanto tempo altre voci si stanno unendo alla protesta contro la lenta "agonia" del Nosocomio Cavese, siamo contenti di poter dire che non siamo più "una voce nel deserto" e che tante altri cominciano a levarsi contro i giochi di potere di De Luca e "associati" che, rimangiandosi le promesse elettorali, stanno facendo in modo di portare alla chiusura "de facto" dell'ospedale».
La manifestazione nasce dopo la mancata riapertura di Rianimazione, originariamente in programma per il 20 maggio. Dopo mesi di attesa e promesse non rispettate, i manifestanti attendono che l'assessore Armando Lamberti dia seguito alle dimissioni da lui annunciate qualche settimana fa.
Foto: Comitato Civico Dragonea
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ad 80 anni di distanza, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 18, presso l'atrio del Complesso monumentale San Giovanni (palazzo ex Eca, corso Umberto I, 153) sarà inaugurata la mostra "25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava", organizzata dal Comitato per il Museo di Mamma Lucia e...
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata alla nostra redazione del Comitati Civico Dragonea su Fabio Ferrara, giovane vietrese attualmente ufficiale arruolato nella prestigiosa e storica unità della Marina Militare "Amerigo Vespucci". A noi del Comitato come ben sapete, piace anche condividere storie...
A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono gli scavi. Qui, ancora oggi, sono presenti preziose testimonianze di architetture e pitture di straordinaria qualità, tra cui Villa San Marco. Si tratta di un grande complesso...
Sembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un affresco con natura morta,...
Nuove scoperte nel territorio dell'antica Nuceria. Durante le indagini archeologiche preventive connesse ai lavori in corso per il potenziamento del metanodotto Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni da parte di Snam, tra i comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.