Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieDonne che non si conoscono: Rose Montmasson

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Donne che non si conoscono: Rose Montmasson

Inserito da (ranews), venerdì 11 maggio 2018 18:51:00

Di Patrizia Reso

L'11 maggio del 1860 ci fu un evento che ha riempito, poi, pagine e pagine di storia, la storia dell'Unità d'Italia.

 

Oggi, infatti, è l'anniversario del famoso Sbarco dei Mille, che in effetti erano un po' di più. Salirono a bordo delle due navi, che salparono da Quarto, 1162 uomini ... Tra questi 1162 uomini c'era anche una donna: Rose Montmasson.

 

La Montmasson era la moglie di Francesco Crispi, che all'epoca era un acceso mazziniano, tanto da essere più volte imprigionato e poi esule. Al suo fianco, fedele e caparbiamente mazziniana, c'era Rose. Anche lei, quel lontano 11 maggio indossò la camicia rossa. Anche lei sbarcò a Marsala e, non solo contribuì all'organizzazione di oltre mille uomini, ma si prese cura dei feriti, dopo aver svolto il ruolo di informatrice di collegamento tra le varie cellule popolari, che si andarono costituendo sul territorio, finalizzate all'Unità e alla Repubblica. Costruì una rete di uomini attorno a un'idea.

 

Fu molto attiva e rispettata per la sua ferrea volontà e per gli incisivi e determinanti interventi, volti a informare, collegare, sensibilizzare alla causa, curare, salvare vite.

 

Rose però non è passata alla storia come il marito, divenuto poi anche ministro e scopertosi poi improvvisamente monarchico. Il nuovo stato sociale non gli consentì più di avere al suo fianco una donna di modeste condizioni.

 

Rose, ribattezzata dai siciliani Rosalia, si è spenta sola e dimenticata, ma pur sempre orgogliosa della croce di diamanti che ebbe in omaggio dai garibaldini, in segno della loro gratitudine.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100421101