Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Eugenio papa

Date rapide

Oggi: 2 giugno

Ieri: 1 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Storia e StorieDa Cava de' Tirreni il giovane imprenditore Vincenzo Falcone tra i migliori “40 under 40” d’Italia nella ristorazione

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Salerno, Vincenzo Falcone, premio, ristorazione

Da Cava de' Tirreni il giovane imprenditore Vincenzo Falcone tra i migliori “40 under 40” d’Italia nella ristorazione

Già titolare della catena Delicious a Cava de’ Tirrreni, Vincenzo Falcone è stato premiato a Milano da Food Service e A4D per aver realizzato il format di successo Golocious

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 aprile 2022 13:34:35

Ci vuole intuizione e grande coraggio per mettere su una impresa di successo in tempi di pandemia. E l'influencer e imprenditore Vincenzo Falcone l'ha dimostrato realizzando, insieme a Gian Andrea Squadrilli, il format di ristorazione Golocious con 18 aperture in tutta Italia in soli due anni.

Per questo il team di Food Service (rivista leader nel mondo dell'horeca edita da Gruppo Food) e A4D (il primo Think Tank nel mondo della ristorazione commerciale) lo ha selezionato tra i migliori "40 under 40" ovvero gli imprenditori della ristorazione sotto i 40 anni di età che hanno realizzato il proprio sogno, dando vita a format di successo e contribuendo a cambiare in meglio lo scenario dell'horeca nel nostro Paese.

Il brand punta forte sul concetto di foodporn come godimento attraverso occhi e palato, e affonda le radici nella sua precedente esperienza con la catena Delicious a Cava de' Tirreni (Sa), sua città natale, nata nel 2014. Proprio in uno di quei locali l'incontro con Gian Andrea Squadrilli che aveva aperto da poco la pagina social Italy foodporn, che si è concretizzato nel 2019 con l'inaugurazione del primo locale a marchio Golocious a Sorrento.

Oggi il brand è presente nelle principali città italiane come Milano, Roma, Napoli, Firenze, Verona ed è in continua espansione con prossime aperture a Palermo, Caserta, Avellino e altre 10 entro la fine del 2022.

«Da una grande crisi abbiamo colto una incredibile opportunità. Per poter portare avanti il progetto Golocious in pandemia abbiamo utilizzato come modello di business quello delle aperture in dark kitchen. Siamo stati tempestivi nel capire il mercato in quel difficile periodo e siamo felicissimi dei risultati. Questo premio è di tutte le persone che mi stanno accompagnando in questo fantastico percorso che è la ristorazione», ha dichiarato Falcone.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Da Cava de' Tirreni il giovane imprenditore Vincenzo Falcone tra i migliori “40 under 40” d’Italia nella ristorazione
Da Cava de' Tirreni il giovane imprenditore Vincenzo Falcone tra i migliori “40 under 40” d’Italia nella ristorazione

rank:

Storia e Storie

Pompei continua a stupire: nuovi reperti e due scheletri negli scavi della Regio IX

Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito - in un’area estesa per circa 3.200 mq, quasi un intero isolato della città antica sepolta nel 79 d.C. dal Vesuvi Il progetto si inserisce in un più ampio approccio che,...

Scopre di avere un tumore, lui la sposa in clinica a Roccapiemonte: la storia d'amore di Rosario e Marcia

"Il nostro è stato subito amore, si pensa che le storie nate sul web siano destinate a finire ed invece noi ogni giorno, in questi 15 anni, ci siamo innamorati sempre di più". Sono le parole di Rosario, un 53enne di Pagani, che descrive la sua storia d'amore con Marcia, 49enne brasiliana. Come riporta...

Pompei, dopo duemila anni ricostruito il Carro da parata di Civita Giuliana

Nel 2019 a Civita Giuliana località a nord dell'antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e tornata all'attenzione per gli scavi clandestini condotti da tombaroli, si avvia un'attività di scavo senza precedenti per la sua genesi e per le sue...

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Giornata della Memoria, il 27 gennaio si ricordano le vittime della Shoah

Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.