Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieDa Cava de' Tirreni il giovane imprenditore Vincenzo Falcone tra i migliori “40 under 40” d’Italia nella ristorazione
Scritto da (PNo Editorial Board), giovedì 21 aprile 2022 13:34:35
Ultimo aggiornamento giovedì 21 aprile 2022 13:34:35
Ci vuole intuizione e grande coraggio per mettere su una impresa di successo in tempi di pandemia. E l'influencer e imprenditore Vincenzo Falcone l'ha dimostrato realizzando, insieme a Gian Andrea Squadrilli, il format di ristorazione Golocious con 18 aperture in tutta Italia in soli due anni.
Per questo il team di Food Service (rivista leader nel mondo dell'horeca edita da Gruppo Food) e A4D (il primo Think Tank nel mondo della ristorazione commerciale) lo ha selezionato tra i migliori "40 under 40" ovvero gli imprenditori della ristorazione sotto i 40 anni di età che hanno realizzato il proprio sogno, dando vita a format di successo e contribuendo a cambiare in meglio lo scenario dell'horeca nel nostro Paese.
Il brand punta forte sul concetto di foodporn come godimento attraverso occhi e palato, e affonda le radici nella sua precedente esperienza con la catena Delicious a Cava de' Tirreni (Sa), sua città natale, nata nel 2014. Proprio in uno di quei locali l'incontro con Gian Andrea Squadrilli che aveva aperto da poco la pagina social Italy foodporn, che si è concretizzato nel 2019 con l'inaugurazione del primo locale a marchio Golocious a Sorrento.
Oggi il brand è presente nelle principali città italiane come Milano, Roma, Napoli, Firenze, Verona ed è in continua espansione con prossime aperture a Palermo, Caserta, Avellino e altre 10 entro la fine del 2022.
«Da una grande crisi abbiamo colto una incredibile opportunità. Per poter portare avanti il progetto Golocious in pandemia abbiamo utilizzato come modello di business quello delle aperture in dark kitchen. Siamo stati tempestivi nel capire il mercato in quel difficile periodo e siamo felicissimi dei risultati. Questo premio è di tutte le persone che mi stanno accompagnando in questo fantastico percorso che è la ristorazione», ha dichiarato Falcone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Addio all'ultimo gigante della Democrazia Cristiana. Questa mattina, 26 maggio, intorno alle 7, Ciriaco De Mita è spirato nella sua abitazione di Nusco. Aveva 94 anni. A confermare la morte è stato il vice sindaco di Nusco, Walter Vigilante. Guidò il Governo dal 1988 al 1989, fu segretario della Democrazia...
Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse l'Italia intera. Nella tremenda esplosione, trenta anni fa, vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Gli attentatori, appartenenti...
È morto Guido Lembo, cantante e cuore pulsante della storica taverna "Anema e Core" di Capri. Un binomio indissolubile quello tra l'isola azzurra e il luogo cult del divertimento notturno caprese da dove sono passate le più grandi star nazionali e internazionali. Classe 1947, Lembo aveva 74 anni e vanta...
1982-2022: da Avagliano a Marlin 40 anni di passione per l'editoria. Dopo grandi successi come "Francesca e Nunziata" di Maria Orsini Natale, "Il resto di niente" di Enzo Striano, "Ritratto di Angelica" di Simona Weller tradotti in numerosi Paesi europei e trasposti in film, dal 2005 come Marlin, in...
Oggi, 18 maggio, il magistrato Giovanni Falcone avrebbe compiuto 83 anni. Con la strage di Capaci la mafia pensava di essersi liberata di lui, della moglie Francesca Morvillo e dei poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Il 23 maggio 1992 segnò invece l'inizio di una rivoluzione,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.