Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieDa Cava a Lisbona: azienda cavese presenta occhiali dotati di intelligenza artificiale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, digitale, intelligenza artificiale, Web Summit, Lisbona

Da Cava a Lisbona: azienda cavese presenta occhiali dotati di intelligenza artificiale

Gli occhiali sono stati presentati al Web Summit 2019, svoltosi quest'anno a Lisbona

Inserito da (redazioneip), sabato 9 novembre 2019 11:07:47

In occasione del Web Summit di Lisbona, fra i più importanti eventi in fatto di digitale, l'azienda cavese Youbiquo ha presentato degli smart glasses dotati di intelligenza artificiale, a cui personale esperto si può collegare da remoto per agevolare il lavoro di addetti locali alla manutenzione di motori aerei, infrastrutture ferroviarie, oleodotti e gasdotti, permettendo così alle aziende di risparmiare sulle trasferte.

A presentare il progetto, che beneficia del supporto della rete europea Enterprise Europe Network, è stato Pietro Carratu, amministratore delegato e fondatore di Youbiquo: «Più di 20 anni fa lavoravo come ricercatore per un'azienda che forniva servizi di manutenzione complessi. Da allora i componenti elettronici sono diventati molto più piccoli, leggeri e potenti e io vi ho visto un'opportunità per far fruttare la mia esperienza».

Gli occhiali, come sopracitato, sono stati presentati al Web Summit 2019, svoltosi quest'anno a Lisbona. In pochi anni la manifestazione è cresciuta a dismisura diventando fra i più importanti appuntamenti nel campo del digitale. A tal punto che l'edizione del 2019 ha aperto con duemila e 150 startup, 94 delle quali italiane, 70 mila visitatori, mille e 200 relatori, duemila giornalisti, 11 mila amministratori delegati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105413108