Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieConcerto Sinfonico per sostenere il progetto “Ecografo portatile”
Scritto da (Admin), lunedì 13 dicembre 2021 19:43:57
Ultimo aggiornamento lunedì 13 dicembre 2021 19:43:57
Grande successo alla serata di raccolta fondi per l'ospedale pediatrico Santobono Pausilipon del 12 dicembre al Teatro San Carlo. Grazie alle numerose donazioni, alcune delle quali molto importanti, da quella della Fondazione Teatro di San Carlo a quella di Antonio D'Amato, è stato raggiunto l'obbiettivo di finanziare un "Ecografo portatile" per il RUN, un gruppo multidisciplinare che coinvolge i reparti di Radiologia, Urologia e Nefrologia, che presto sarà impegnato nella diagnosi e la cura di piccoli pazienti affetti da malformazioni all'apparato urinario.
All'emozione per il bellissimo spettacolo che ha visti come protagonisti Valčuha che ha diretto l'Orchestra del Massimo napoletano e il soprano Lise Davidsen in Piccola musica notturna di Luigi Dallapiccola, Vier letzte Lieder, Op. 150 e Tod und Verklärung, Op. 24 di Richard Strauss, sì è unito un brindisi dedicato a tutti i donatori intervenuti nel salone degli specchi dove il Presidente dell'Associazione S.O.S. Sostenitori ospedale Santobono Onlus Ugo de luca, il Direttore Generale dell'ospedale Rodolfo Conenna e i medici del RUN, la dr.ssa Sonia Tamassi, la dr.ssa Rosamunda D'Arcangelo ed il loro primario Massimo Zeccolini, hanno ringraziato la direttrice del Teatro San Carlo Emmanuela Spedaliere ed il Soprintendente Stephane Lissner e raccontato dell'importanza del progetto finanziato per i piccoli pazienti del Santobono Pausilipon.
La serata si è conclusa con i dolci offerti da 7 stelle della pasticceria del sud Italia Giuseppe Manilia, Salvatore Varriale, Nicola e Andrea Pansa, Matteo e Antonio Santoro, Emilio Panzardi, Rocco Scutellà e Giuseppe Marvulli, i vini francesi donati da Gennaro Iorio, chef caviste des caves dell'Hotel de Paris di Monte Carlo, serviti dai sommelier di AIS Associazione Italiana Sommelier delegazione di Napoli guidati da Tommaso Luongo. Si ringraziano anche gli altri sponsor che hanno sostenuto la realizzazione della serata, tra i quali Ferrarelle, Kbirr, Calendaria, Allestimenti Le Rose, Fran AM Travel, L'Arsenale di Napoli, Gennaro Regina, Workline Divise, Casillo Pubblicità, SOS Ghiaccio, Sì Cominicazione e Sergio Siano e tutto il personale che ha dato supporto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Cava de' Tirreni è incredula per l'improvvisa scomparsa del dottor Vincenzo Capuano. L'esperto e stimato ginecologo si è spento nella notte di ieri a seguito di un infarto fulminante che non gli ha lasciato scampo. Aveva solo 59 anni. Laureatosi presso la I facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università...
Giffoni Valle Piana saluta Carlo Andria, personaggio storico della Città, per tre volte Sindaco (dal 1975 al 1977, dal 1978 al 1979 e dal 1982 al 1983) e scomparso ieri, 29 giugno, all'età di 83 anni. Ieri pomeriggio, su richiesta del Sindaco Antonio Giuliano, in apertura della seduta del Consiglio Comunale,...
Squilli di trombe e mazzo di fiori alla famiglia. Così i Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 di Cava de' Tirreni, nel corso del corteo per il Santissimo Sacramento, hanno ricordato Michele Avella, 33enne, agente di polizia in servizio al commissariato metelliano morto nell'incidente verificatosi lo...
Oggi prendono il via gli esami di stato 2022. Tra i maturandi in provincia di Salerno c'è anche un 64enne. Stiamo parlando di Vincenzo Lifrieri, che questa mattina sosterrà la prima prova dell'esame all'Istituto Galileo Galilei di Salerno. Il 64enne originario di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza)...
Dolore a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Pasquale Sorrentino, da sempre primo fotografo presente a bordo campo per seguire la "sua" Cavese. Un vero e proprio pezzo di storia per la città metelliana. La notizia ha fatto il giro della città, mentre i social si sono riempiti di messaggi di cordoglio....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.