Tu sei qui: Storia e Storie"Cava storie" ricorda il generale Giuseppe Del Rosso, unico cavese a capo di una forza armata
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 gennaio 2018 17:59:27
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto rendere omaggio al tenente-generale Giuseppe Del Rosso che, dal 1909 al 1914, ebbe il comando dell'arma dei Regi Carabinieri.
L'alto ufficiale nacque a Cava de' Tirreni nel 1849, frequentò nel 1866 la Scuola Militare di Fanteria e Cavalleria e nel tempo divenne comandante dell' 89° reggimento di fanteria. Diventò Maggior Generale nel 1901 e nel 1908 passò al grado superiore di Tenente Generale. Nel 1908, a seguito del terremoto Siculo-Calabro, gestì la grave crisi in ambito di soccorsi militari e nell'anno successivo assunse l'incarico di Comandante dei Carabinieri. Messo in ausiliaria nel 1914 per limiti di età, morì a Roma nel 1915.
Oggi, Cava de' Tirreni, lo ricorda attraverso una strada a lui intitolata che si trova nei pressi del popoloso rione dei Filangieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104116104