Tu sei qui: Storia e StorieCava. Over 80 convocati a Nocera, Trezza accusa il Comune: «Comunicazioni informali non compensano gli errori di gestione»
Inserito da (Massimiliano D'Uva), domenica 28 marzo 2021 20:31:54
«Questa è la convocazione arrivata a centinaia di over 80 cavesi negli ultimi giorni. Come potete notare non è prevista alcuna facoltà di scelta tra i centri vaccinali di Cava e Nocera. Piuttosto, è precisato che "si prega di rispettare l'orario di convocazione" e "per qualsiasi esigenza logistica si prega di prendere contatti direttamente con l'ASL di riferimento"».
E' la denuncia, attraverso i social, di Davide Trezza di Potere al Popolo.
«Il giorno dopo le prime convocazioni a Nocera, mentre decine di anziani cavesi attendevano ore all'esterno dell'Ospedale Umberto I il proprio turno, dai profili social di consiglieri comunali di maggioranza e del Sindaco Servalli apprendevamo che vi fosse una presunta facoltà di scelta riguardo la sede vaccinale (tra Cava e Nocera) presso cui recarsi.
È amaro - continua il candidato sindaco alle ultime elezioni comunali - vedere come ci si illuda che rincorrendo i commenti sui social si possa rimediare a una disorganizzazione, una confusione e dei dati mortificanti che ad oggi sono sotto gli occhi di tutti. La drammatica conclusione di tutta questa vuota propaganda sarà che arriveremo a Pasqua senza nessun over 80 di Cava immunizzato.
E' possibile andare all'Umberto I di Nocera o al Ruggi di Salerno. Oggi è giusto rispondere a una convocazione presso uno di questi poli ospedalieri pur di vaccinare tutti e in fretta. Andava però tutto organizzato - anche per facilitare lo spostamento di coloro con maggiori difficoltà - in tempi utili! Tutti i proclami di queste settimane e i buoni propositi dell'amministrazione che dice che si farà domani ciò che doveva essere fatto ieri sono inaccettabili».
«Il personale sanitario - da Cava a Nocera - in queste ore è costretto a sobbarcarsi un lavoro durissimo per far fronte all'emergenza e ai ritardi. A tutti loro deve andare il nostro ringraziamento», chiosa Trezza.
Foto: Davide Trezza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10698107