Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni piange l'ingegnere Carmine Avagliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 novembre 2021 10:07:29
Si è spento nei giorni scorsi l'ingegnere Carmine Avagliano, figura molto nota nella città di Cava de' Tirreni. Da alcuni mesi combatteva contro un brutto male.
Avagliano, con talento, professionalità e serietà, ha collaborato con il Comune di Cava de' Tirreni rivestendo un ruolo rilevante per lo sviluppo del nostro territorio e supportando importanti procedure.
Il sindaco Vincenzo Servalli e tutta l'amministrazione comunale hanno espresso, con un messaggio affidato ai social, il loro cordoglio: «Il Sindaco Servalli, l'Amministrazione comunale, addolorati per la scomparsa dell'ing. Carmine Avagliano si stringono intorno al dolore della moglie, dei figli e dei familiari tutti e si uniscono al cordoglio di quanti lo hanno conosciuto e voluto bene».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Il nostro è stato subito amore, si pensa che le storie nate sul web siano destinate a finire ed invece noi ogni giorno, in questi 15 anni, ci siamo innamorati sempre di più". Sono le parole di Rosario, un 53enne di Pagani, che descrive la sua storia d'amore con Marcia, 49enne brasiliana. Come riporta...
Nel 2019 a Civita Giuliana località a nord dell'antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e tornata all'attenzione per gli scavi clandestini condotti da tombaroli, si avvia un'attività di scavo senza precedenti per la sua genesi e per le sue...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Crederci sempre, non mollare mai. E' l'insegnamento trasmesso da Barbara Caramico, diventata mamma a 50 anni dopo due aborti e otto tentativi di fecondazione assistita falliti. Come riporta Fanpage, la donna, insieme al marito Fabio De Luca, si è rivolta a Clinica Malzoni di Avellino. La coppia, lei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.