Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, petizione per ginecologia e 118. Comitati Uniti: «Vi aspettiamo in Piazza Abbro per firmare»
Scritto da (redazioneip), sabato 18 settembre 2021 09:04:09
Ultimo aggiornamento sabato 18 settembre 2021 09:05:13
Domani, domenica 19 settembre, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 22:00, i membri dei Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute e la vita saranno presenti in Piazza Abbro per la raccolta delle firme della petizione popolare cartacea per il ripristino Ambulatorio di Ginecologia H24 e il non ridimensionamento del Servizio 118.
«Venite, vi aspettiamo in tanti», annunciano i comitati che, giorni fa, avevano denunciato la situazione incerta dell'ospedale metelliano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La comunità di Vietri sul Mare è sconvolta per la morte di Francesca Senatore. La 35enne di Raito (il prossimo 27 settembre avrebbe compiuto 36 anni) si è spenta questa mattina dopo aver combattuto contro una malattia che non le ha lasciato scampo. La notizia sta generando grande commozione nella Città...
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Oggi ricorre il trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio con cui la mafia, il 19 luglio 1992 a Palermo, assassinò il giudice Paolo Borsellino e i cinque poliziotti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli,...
Pagani piange la scomparsa di Maria Rosaria Gambino, nata Ruggiero-Zitan. Aveva 78 anni. Ne danno il triste annuncio il marito Antonio, i figli Alberico (ex Sindaco di Pagani), Rosalba, Gaetano e Teresa, la sorella Giulia, la nuora Rossella Campitiello, il genero Ciro Tortora, i cognati le cognate, i...
Lutto a Cava de' Tirreni. E' mancato all'affetto dei suoi cari, all'età di 83 anni, il signor Alfonso Civetta. Ne danno il triste annuncio i figli Luisa, Anna e Paolo (presidente dei Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute e la vita; vedi foto), i generi...
A Cava de' Tirreni sono ancora in tanti a non voler credere a quanto accaduto. Un'intera comunità oggi, 4 luglio, è segnata dall'improvvisa scomparsa di Francesco Cozzolino. Giovane dal carattere gentile e benvoluto da tutti, Francesco era proprietario di un negozio di biancheria. Incredulità e sgomento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.