Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, la festa della mamma nel ricordo di Mamma Lucia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, la festa della mamma nel ricordo di Mamma Lucia

Inserito da (redazioneip), lunedì 11 maggio 2020 10:48:14

di Angela Vitaliano

Un silenzio innaturale ha accolto il nostro risveglio, il 10 maggio 2020. La Festa della mamma quest'anno ha un sapore antico, che la vita frenetica che avevamo, aveva ormai cancellato dalle nostre abitudini. Quest'anno è bastato uno sguardo, un fiore, un dolce magari fatto in casa, un po' sbilenco, o un po' anemico ma fatto con amore.

In questo contesto si inseriscono le iniziative prese da due gruppi di giovani Cavesi, iscritti sulla piattaforma Facebook, con una mini-mostra dedicata alla Mamma, organizzata dal gruppo GUARDA, formatosi dall'unione di sette persone con attitudine diverse, che ha pubblicato, dalle 9,30 alle 12,30, quattro scatti dedicati alla figura più importante della nostra vita, usando foto, poesia, storia. È questa la caratteristica del gruppo che mescola le arti per dar forma a qualcosa di nuovo e di particolare. Purtroppo tutto è avvenuto a distanza ma con grande professionalità. La voglia di esserci, di strappare un momento sereno all'angoscia che ci circonda, ma anche la voglia del gruppo, a cui si è recentemente, aggiunto il giovane brillante Gabriele Durante, di rimettersi in gioco nonostante tutto.

Il secondo gruppo, CAVA STORIE, ha dedicato una puntata di RIME CAVOTE, la rubrica storica-culturale patrocinata dal Comune di Cava, alla MAMMA per eccellenza :MAMMA LUCIA. La poesia di Oreste Vardaro, edita nel 1964, è stata recitata da Mariagrazia Lambiase del gruppo Teatrale- Fuori tempo di Geltrude Barba. Una poesia che per chi ha conosciuto Lucia Pisapia in Apicella, è un dolce ricordo. Una donna minuta, senza età, che con la caparbietà e il suo immenso Amore, in tempi non facili(immediato dopoguerra), andò per le montagne Cavesi e oltre, raccogliendo i resti dei soldati sparsi. Tedeschi, americani, inglesi, "Tutti figli di mamma" morti in terra straniera.

Mamma Lucia non ascoltò nessuno se non il suo cuore. Ad ognuno poté dare dignità, a ogni mamma diede il suo figlio. Se fosse stata ancora fra noi, in questo periodo, non ci avrebbe negato le sue carezze. Medaglia d'oro per meriti civili, Commendatore della Repubblica,Croce di guerra, resto' sempre umile e nulla pretese. Altra tempra, altri tempi. È ancor più encomiabile l'omaggio fatto da questi giovani che non la conoscono de visu, data appunto la loro giovane età, ma che hanno saputo scegliere e recitare questa poesia che esprime l'essenza di questa donna. Questi due giovani gruppi ci hanno accompagnato in questo triste periodo, donandoci momenti di evasione culturale che non guasta. Neanche un virus killer ferma la cultura. Altri modi per esprimersi, per ritrovarsi, ma bravi ragazzi, il vostro lavoro è grande. La curiosità ci stuzzica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107118100