Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni e Schwerte: un gemellaggio lungo 36 anni
Inserito da (redazioneip), giovedì 23 novembre 2017 11:20:32
Da circa 36 anni, Cava de' Tirreni e la cittadina tedesca di Schwerte sono unite da un gemellaggio saldo e intenso che nasce quando l'allora sindaco di Cava, Eugenio Abbro, si incontrò con l'allora segretario Generale di Schwerte, Herr Steinem, ad una conferenza sulla pace a Madrid nel 1981.
Era trascorso appena un anno dal disastroso terremoto del 23 novembre 1980 (proprio oggi ricorre l'anniversario) e la prima iniziativa fu un aiuto di tipo umanitario da parte della città tedesca. Poco dopo le due città firmarono il gemellaggio tra l'entusiasmo dei giovani cavesi che, nel 1989, fondarono un Comitato per la promozione dei Gemellaggi ad organizzare iniziative e manifestazioni con cadenza almeno annuale.
Come prima iniziativa, Schwerte decise di intitolare a Cava una sua piazza: nacque così "Cava dei Tirreni Platz", nel quale è presente anche una targa commemorativa. Questa, ancora oggi, testimonia con fierezza il forte legame tra le due città, anche se un occhio più attento avrebbe ragione a notare che il nome della città metelliana è scritto male. Non Cava de' Tirreni, ma Cava dei Tirreni. Un errore oggi tanto osteggiato, ma viste le circostanze ai tedeschi lo perdoniamo. In seguito, la città metelliana rispose intitolando un parco pubblico a Schwerte: "Villa Schwerte. Da allora tantissime iniziative culturali, sportive, artistiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101027106