Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: addio a Giuseppe Raimondi, tra i soci fondatori di "Mani Amiche"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 16:37:15
Oggi, martedì 8 febbraio, si è spento Giuseppe Raimondi, tra i Soci Fondatori della Pubblica Assistenza Mani Amiche, l'associazione di volontariato nata nel 1992 a Cava de' Tirreni.
Oltre ad essere un volontario della "primissima ora", Raimondi ha ricoperto varie cariche, ultima quella di Presidente del Collegio dei Revisori.
"Giuseppe è stato sempre vicino alla nostra associazione e fin quando ha potuto non ci ha mai privato di un suo saluto. Grande uomo, grande persona. Tutti i volontari di Mani Amiche si stringono al dolore dei familiari", commentano i volontari di "Mani Amiche".
E anche la redazione de "Il Portico" si stringe al dolore della famiglia Raimondi formulando le più sentite condoglianze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A ottantanove anni, si è spenta nella sua casa di Fallbrook in California Nina Farano Fortin, la "sposa bambina", cavese d'America e americana di Cava. Ha avuto appena due mesi per godersi il piacere di vedere la sua storia pubblicata su quel libro che aveva sempre sognato. Ma quel libro, "Nina" (una...
La terribile alluvione, che nella notte tra il 25 e il 26 ottobre del 1954 sconvolse la Provincia di Salerno, provocò ben 318 morti. Queste centinai di vittime vennero registrate tra i comuni di: Maiori, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni e Salerno. In quella "malanotte" avvennero anche dei salvataggi...
Come si svolgevano i rapporti commerciali nei territori meridionali tra il XVI e il XVII secolo? Chi comprava? Chi vendeva? Cosa si comprava? Cosa si vendeva? Quali erano i rapporti economici prevalenti e chi ne erano i protagonisti? Molte risposte a queste domande sono contenute nell'Archivio storico...
Ad 80 anni di distanza, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 18, presso l'atrio del Complesso monumentale San Giovanni (palazzo ex Eca, corso Umberto I, 153) sarà inaugurata la mostra "25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava", organizzata dal Comitato per il Museo di Mamma Lucia e...
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata alla nostra redazione del Comitati Civico Dragonea su Fabio Ferrara, giovane vietrese attualmente ufficiale arruolato nella prestigiosa e storica unità della Marina Militare "Amerigo Vespucci". A noi del Comitato come ben sapete, piace anche condividere storie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.