Tu sei qui: Storia e StorieBim Bum Bang! Il nuovo pomeriggio di Radio Play Tag con Miriam Bella e Francesco Sansone
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 marzo 2022 16:35:57
Un'operazione nostalgia, con la voglia di ridere e sorridere, pensando a quelli che eravamo. Questo è il mood su cui viaggerà il nuovo programma pomeridiano di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete, in onda dal 1° Aprile, condotto da Miriam Bella e Francesco Sansone, autore del format.
«In un periodo storico come questo, segnato dalla pandemia ancora in corso e lo scoppio della guerra in Ucraina, ci sembra giusto regalare ai nostri radioascoltatori due ore di spensieratezza a tutto tondo!», afferma Miriam Bella, giornalista di Maiori, entusiasta di questa nuova avventura che segna il suo ritorno nella radio di Cava de' Tirreni.
Un format semplice che prende spunto da quello che è stata l'infanzia dei cosiddetti millennials, nati fra gli anni ‘80 e '90, e che strizza l'occhio alle nuove generazioni con un linguaggio diretto, ironico e dissacrante.
«In qualche modo faremo divulgazione scientifica», dice ridendo Francesco Sansone. «Mostreremo ai ragazzi di oggi come erano le nostre giornate e cos'era l'intrattenimento di quegli anni e, allo stesso modo, anche noi, impareremo da loro attraverso l'interazione quotidiana».
«Sarà ogni giorno una grande festa», dicono entrambi i conduttori. «Avremo il pubblico in studio che sarà parte integrante dei nostri pomeriggi, sebbene rispettando le norme dettate per contrastare il Covid 19. E poi ospiti, musica dal vivo, giochi... insomma, cercheremo di regalare due ore di divertimento a chi ci seguirà».
L'appuntamento è, quindi, per venerdì 1 aprile dalle 14:30 su Radio Play Tag e RTC Quarta Rete.
È possibile seguire Bim Bum Bang sul canale 654 del digitale terrestre, in streaming su www.playtag.it e in DAB+ nelle città e province di Milano, Roma, Napoli, Firenze, Imperia, Torino, Salerno, Avellino, Caserta, Benevento, Monte Carlo e Sestriere.
Chi vuole partecipare come pubblico può mandare un DM sui canali social di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito - in un’area estesa per circa 3.200 mq, quasi un intero isolato della città antica sepolta nel 79 d.C. dal Vesuvi Il progetto si inserisce in un più ampio approccio che,...
"Il nostro è stato subito amore, si pensa che le storie nate sul web siano destinate a finire ed invece noi ogni giorno, in questi 15 anni, ci siamo innamorati sempre di più". Sono le parole di Rosario, un 53enne di Pagani, che descrive la sua storia d'amore con Marcia, 49enne brasiliana. Come riporta...
Nel 2019 a Civita Giuliana località a nord dell'antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e tornata all'attenzione per gli scavi clandestini condotti da tombaroli, si avvia un'attività di scavo senza precedenti per la sua genesi e per le sue...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.