Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieArtisti in Galleria, la cavese Annamaria Panariello selezionata da Vittorio Sgarbi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Artisti in Galleria, la cavese Annamaria Panariello selezionata da Vittorio Sgarbi

Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 febbraio 2017 19:42:05

L'artista di Cava de'Tirreni Annamaria Panariello parteciperà al premio "Artisti in Galleria-Vittorio Sgarbi, la Selezione", che si terrà dal 18 al 26 febbraio 2017, presso la PrinceArt Gallery a Salerno.

Scelta personalmente dal critico d'arte Vittorio Sgarbi, sarà presente all'evento con una scultura a cui gli organizzatori hanno dato il titolo "La costola d'Adamo".

«Non do quasi mai titoli alle mie opere - spiega l'artista di Cava de'Tirreni- perché farlo vuol dire mettere dei limiti».

Un'opera complessa, tra sacro e profano, dove il vortice dantesco travolge la vita e il cosmo, creando un equilibrio tra l'essere umano e l'universo delle stelle. Fede e mitologia al tempo stesso, espresse attraverso la pinna di una sirena fusa nel corpo maschile e il taglio della costola d'Adamo traferita nella donna che attraverso la spirale si fonde con l'uomo, a testimoniare la trasformazione stessa della donna nel momento in cui cresce e diventa madre.

«Nelle mie sculture - sottolinea Annamaria Panariello - racconto di me, della vita che l'uomo e la donna possono donare, della mia felicità di essere diventata madre. È uno dei fili conduttori della mia arte. Sono sempre me stessa, anche se questo vuol dire pagare uno scotto. Dipingo per me, per placare la mia interiorità e se da questo può nascere un riscontro non può che essere per me fonte di felicità per crescere e approfondire. Essere stata scelta personalmente da Sgarbi è motivo di soddisfazione e mi stimola a fare di più e meglio. È l'inizio di un percorso nuovo, che dedico a mio padre e ai miei figli».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106617102