Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Gerardo Canora: Cava de’ Tirreni perde uno dei suoi padri nobili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Addio a Gerardo Canora: Cava de’ Tirreni perde uno dei suoi padri nobili

Inserito da (Redazione), sabato 11 aprile 2020 11:35:33

di Antonio Di Giovanni

E' morto il "Presidente" Gerardo Canora, uno dei personaggi più amati di Cava de' Tirreni.

Gerardo Canora nato il 10 agosto 1924, giornalista, ha scritto per la "Gazzetta dello Sport" e tanti altri quotidiani, è stata la memoria storica di Cava de' Tirreni, e uno dei più apprezzati fautori della rinascita della cittadina metelliana dopo la grave crisi economica del dopoguerra. Per questo fu insignito, nel 1994, dall'allora sindaco Marco Galdi, della Civica Benemerenza per i servizi da lui resi alla pubblica amministrazione.

La Civica Benemerenza viene assegnata, infatti, dal Comune di Cava de' Tirreni a persone che abbiano giovato o dato particolare lustro alla città e viene conferita per il meritevole impegno profuso nell'interesse del bene comune.

Cordoglio è stato espresso dall'amministrazione comunale del sindaco Vincenzo Servalli, da tutte le associazioni di volontariato, da associazioni di giornalisti, di cultura, di sport e di teatro che in Gerardo Canora avevano un vero e proprio punto di riferimento.

La sua storia è la storia di Cava de' Tirreni: uomo colto, raffinato, ma sempre con la "vis polemica" sempre pronta per fronteggiare le ingiustizie e i soprusi, Gerardo Canora è stato vicino a tanti cittadini, che in lui hanno sempre visto il "pater-familia" a cui rivolgersi, per una parola un sostegno ed un sorriso.

La sua vita è stata pregna di iniziative, tutte nella direzione della crescita della sua città che amava alla follia, seguito dai suoi figli, Angelo e Giovanna in primis, e dai suoi nipoti e pronipoti che lo hanno coccolato e amato fino agli ultimi istanti della sua vita.

Importante la sua opera sociale di aggregazione con l'Associazione "Amici della Terza età - Antico Borgo" di cui era presidente e "anima", in cui tantissimi anziani di Cava de' Tireni e non solo avevano trovato un luogo irrinunciabile per solidarizzare, scoprire nuove forme di cultura e di confronto.

Tantissime le iniziative in cui Gerardo Canora, pur con i suoi 90 e più anni, partecipava attivamente, come serate danzanti, o culturali, di cui Cava de' Tirreni sentirà, sicuramente la mancanza. Un uomo che ha "servito" la città, come funzionario comunale, ma soprattutto come uomo, donando a Cava de' Tirreni, momenti di fulgido ed incondizionato amore. Lo stesso amore che egli ha riversato sulla sua famiglia, il suo bene più prezioso, a cui ha donato e ricevuto i sentimenti più importantei per un uomo, un padre, un marito.

Cava de' Tirreni perde uno dei suoi figli migliori. E per tutti coloro che lo hanno amato, stimato ed avuto la fortuna di conoscerlo, Gerardo Canora sarà sempre un esempio, oggi più che mai.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100019108