Tu sei qui: SportENIT sponsorizza italia.it sulla maglia Rosa e presenta un team al femminile a sostegno della ricerca sul cancro
Inserito da (Admin), giovedì 26 maggio 2022 11:37:20
L'Italia con Enit in gara al GiroE del Giro D'Italia con una squadra tutta al femminile. Il team sta partecipando all'edizione 2022 della bike experience del percorso rosa di cui Enit sponsorizza la maglia ufficiale. Un percorso ecosostenibile su bici a pedalata assistita sulle stesse strade del Giro d'Italia fino 29 maggio 2022.
Per l'Ente Nazionale Italiano del Turismo corrisponde a un'occasione unica per prendere parte ad una manifestazione sportiva che garantisce un'elevata esposizione e visibilità associate a ulteriori opportunità di sviluppo. Ecco che lo sport si lega al turismo per la promozione delle bellezze locali e folcloristiche italiane attraverso lo spirito attivo delle numerose partecipanti.
Il team ENIT, capitanato da Alessandra Fior classe 1979, trialtleta e testimonial di AIRC, fondazione con la quale è stato aperto un contatore di raccolta fondi su Rete del Dono a sostegno della ricerca oncologica: per donare www.retedeldono.it.
La squadra è composta da profili altamente eterogenei: da atlete appassionate amotoriali a giornaliste dal calibro internazionale così come influencer in grado di amplificare l'intera progettualità attraverso i canali social media.
A dare il vero valore aggiunto alla squadra sono le Legend di Sport e Salute, ovvero vere e proprie leggende dello sport italiano, atlete non più in competizione che si dedicano a progetti e attività di rilievo socio-culturale, fra queste le note Valentina Vezzali, Carolina Kostner, Karia Colturi e Gabriella Dorio.
Per tutta la durata del Giro-E, l'intera squadra, le cui componenti variano ad ogni giornata, è seguita da un team di professionisti e un videomaker che si occupa di immortalare l'esperienza vissuta lungo le 18 tappe che ripercorrono le bellezze italiane, dalla Sicilia alla Val D'Aosta.
La comunicazione sposa i valori fondamentali di sostenibilità ambientale, inclusività e tutela della natura, nonché valori intriseci del Giro-E. Essa ha infatti l'obiettivo di diffondere una cultura di rispetto e salvaguardia del territorio italiano.
Una squadra compatta che supera ogni salita e oltrepassa qualsiasi valico. Ed è proprio grazie alla determinazione che il team ha vinto la 3° tappa, Paola-Scalea, conquistandosi la maglia bianca, leader per la categoria "Giovani".
L'Italia turistica con il Ministero del Turismo, Enit e Rcs è infatti anche quest'anno sulla Maglia Rosa della Premiazione del Giro d'Italia. La valorizzazione della Penisola attraverso la promozione del turismo slow è uno dei cardini delle azioni del Ministero con l'Agenzia Nazionale del Turismo. Una sinergia consolidata quella con il Giro d'Italia. Sono ormai 4 anni di meravigliose avventure e promozione sostenibile dei territori. Dopo l'edizione numero zero del 2018, quest'anno arriva la quarta, che si concluderà all'Arena di Verona il 29.
Un Giro d'Italia all'insegna della tecnologia, dell'ecologia, della mobilità sostenibile che attraverso il Giro E poi diventerà anche un'esperienza in sella consentita a ciclisti non professionisti, in modo da coinvolgere istituzioni, investitori, e in generale esponenti del mondo del turismo, del giornalismo, dell'imprenditoria capaci - proprio come una dinamo della bici - di trasformare un giro in bici in energia e progetti concreti.
Quest'anno per la partecipazione al Giro d'Italia sono previste azioni di grande valore e visibilità per la Penisola. L'Italia con un percorso di 3500 km entra nelle case di oltre 758 milioni di telespettatori nel mondo e 10 milioni di italiani lungo le strade con più di 24mila ore di trasmissioni. I risultati sono certificati da rilevazioni Nielsen.
Tra le azioni messe in campo dall'Italia turistica ci sono 25 guide digitali dedicate alle ciclovie più significative e lancia videoricette web locali per amplificare le tradizioni e le specifiche identità territoriali. Ogni giorno un menù italiano per esaltare le eccellenze culturali e enogastronomiche con le biodiversità di ogni regione. Un videomaker e una giornalista internazionale coordinati dall'Agenzia Nazionale del Turismo raccontano i luoghi in modo originale pedalando.
Con il Giro Express poi uno storyteller belga realizza 18 tappe di approfondimento entrando nel tessuto connettivo del lifestyle e delle produzioni locali. Media amplification con le cartoline digitali che regalano viste mozzafiato dell'Italia in pillole, video di 5 minuti da condividere sui social. E ancora talk di approfondimento per vedere e testare i prodotti che rendono le due ruote, a trazione elettrica ma non solo, uno dei pilastri della mobilità di domani.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Tutto pronto a Cava de' Tirreni per il "Trofeo Trial Sud", gara di rilievo nazionale organizzata dal Motoclub Trial Cava e patrocinata della Città di Cava de'Tirreni, in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Partenza domani, 19 marzo, ore 10, in località San Giuseppe al Pennino....
Il clima non ha tradito le aspettative, è stata una giornata perfetta per i quasi 5mila atleti impegnati nella 10ª Napoli City Half Marathon che ha messo ancora più in risalto le bellezze della città. Dal fascino del lungomare Caracciolo con lo sfondo del Vesuvio e di Capri al passaggio sul velocissimo...
Pellegrino Matarazzo è il nuovo allenatore dell'Hoffenheim, club militante in Bundesliga e che attualmente occupa la 14esima posizione. Il mister statunitense ma con origini cilentane (a madre, Gemma Margarucci, è originaria di Agnone, frazione di Montecorice, mentre il papà è originario di Ospedaletto...
E' stato un fine settimana all'insegna di due belle manifestazioni svolte dal CSI Cava in collaborazione con le società affiliate: ASD CSI CAVA SPORT per la pallacanestro e l'ASD PIEMME GYM per la Ginnastica Artistica. Accanto ai campionati tradizionali di Calcio a "11" e della Pallavolo in pieno svolgimento,...
E' uscito in questi giorni, in self publishing per Youcanprint, "Poco sesso, niente droga e qualche gol" il libro di Andrea Mitri, ex centrocampista degli anni 80 con una settantina di presenze in serie B e più di 250 in C. E' una raccolta di racconti brevi ispirati alla carriera calcistica dell'autore,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.