Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: SportCava de' Tirreni, Abdellah Latam e Simona Santini trionfano alla 61esima Podistica Internazionale San Lorenzo

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Sport

Cava de' Tirreni, sport, podistica

Cava de' Tirreni, Abdellah Latam e Simona Santini trionfano alla 61esima Podistica Internazionale San Lorenzo

Al marocchino Abdellah Latam il Trofeo Armando Di Mauro, trionfo di Simona Santini nel Trofeo Agnese Lodato: sono i verdetti più attesi della 61ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo”, svoltasi domenica 24 settembre 2023 a Cava de’ Tirreni (SA).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 15:02:43

Al marocchino Abdellah Latam il Trofeo Armando Di Mauro, trionfo di Simona Santini nel Trofeo Agnese Lodato: sono i verdetti più attesi della 61ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo", svoltasi domenica 24 settembre 2023 a Cava de' Tirreni (SA).

Una giornata di eccellenza sportiva ed "emozionale", quella andata in scena in località San Lorenzo per l'attesissimo rendez-vous con la manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" e dal Comitato CSI di Cava de' Tirreni, che rappresenta una delle gare podistiche più antiche sul territorio nazionale.

216 gli atleti in gara complessivamente nelle varie competizioni previste nell'intenso programma agonistico. Attenzione puntata soprattutto sulla Gara Assoluti Maschile e Femminile (km 8,050), caratterizzata quest'anno da un percorso alternativo (leggermente più lungo ed ugualmente impegnativo rispetto a quello tradizionale di km 7,800) ed alla quale hanno dato il via l'Assessore comunale Armando Lamberti e l'ex campionessa di atletica Marisa Masullo.

Nella Gara Maschile - Trofeo Armando Di Mauro trionfo del marocchino Abdellah Latam (classe 2000) dell'ASD International Security Service, che ha dato vita ad un entusiasmante duello con il keniano Joseph Kimeli Kimutai (classe 1992) dell'ASD Dinamo Sport. I due africani hanno imposto alla gara un ritmo frenetico, involandosi fin dalle prime battute e scavando un solco progressivamente incolmabile per gli avversari. Il momento clou intorno al 6° km, quando Abdellah Latam ha piazzato l'allungo decisivo, che gli ha consentito di giungere solitario al traguardo con il crono finale di 24'16". Applausi anche per il keniano Joseph Kimeli Kimutai, distanziato di 29" dal vincitore.

Ottima la performance pure di Gilio Iannone (classe 1985) dell'ASD Carmax Camaldolese, ultimo italiano a vincere nel 2014 la "Podistica Internazionale San Lorenzo", che con il tempo di 26'13" ha conquistato il terzo gradino del podio. Alle sue spalle nell'ordine il marocchino Yassine Metraoui (classe 2003, tempo 26'23") ed Armando Ruggiero (classe 1995, tempo 26'41"), tesserati entrambi per l'ASD Sicilia Running Team.

Nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato exploit di Simona Santini (classe 1980) del Circolo Minerva ASD, che con il tempo di 30'01" ha preceduto di oltre 2 minuti Maria Casciotti (classe 1985, tempo 32'03") del Purosangue Athletics Club. A completare il podio "rosa" Paola Patta (classe 1974) dell'ASD Podistica Solidarietà, al traguardo con il riscontro cronometrico di 32'34".

Sullo stesso percorso degli Assoluti hanno gareggiato anche gli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 8,050): successo di Alessio Cozza (classe 2006) dell'ASD Atletica Fabriano, che col tempo di 31'46" ha preceduto Lorenzo Di Giuseppe (classe 2007, tempo 33'03") dell'Atletica Anzio. Nella categoria Allieve (m 900) doppietta dell'ASD Carmax Camaldolese, con la vittoria di Annaluce Francese (classe 2007, tempo 3'28") davanti a Giulia Francese (classe 2007, tempo 3'51").

Nei Cadetti (m 900) affermazione di Simone Romeo (classe 2008) dell'ASD Carmax Camaldolese, alle cui spalle si sono piazzati Denis Nedelcu (classe 2008) dell'ASD Atletica Isaura Valle dell'Irno ed Elio Lanzalotti (classe 2008) della Polisportiva Città Mercato S. Severino. Nelle Cadette (m 900) si è imposta Aurora Milito (classe 2009) dell'ASD CSI Cava Sports, seguita da Mariarosaria Cerrone (classe 2009) e Denisa Glielmi (classe 2009), entrambe dell'ASD Carmax Camaldolese.

Spazio anche alla gara (m 900) prevista a conclusione del progetto "Aspettando la San Lorenzo" e riservata agli studenti delle Scuole Medie, il cui Start è stato dato da Marisa Masullo e da Don Giuseppe Nuschese, Parroco di San Lorenzo ed assistente ecclesiastico del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo". Ecco i vincitori categoria per categoria: Prima Media maschile: Jago Mazzotta (Istituto Comprensivo San Nicola); Prima Media femminile: Sara Ferrante (Istituto Comprensivo San Nicola); Seconda Media maschile: Innocent Matonti (Istituto Comprensivo Don Bosco); Seconda Media femminile: Myriam Califano (Istituto Comprensivo Giovanni XXIII); Terza Media maschile: Mario Senatore (Istituto Comprensivo Balzico); Terza Media femminile: Federica Polichetti (Istituto Comprensivo Balzico).

Nella classifica per società, infine, trionfo dell'ASD Carmax Camaldolese, che ha preceduto l'ASD Atletica Isaura Valle dell'Irno e l'ASD Podisti Cava Picentini Costa d'Amalfi. E l'ASD Carmax Camaldolese si è aggiudicata anche il Trofeo Annamaria Marino, riservato alla società prima classificata delle categorie Allievi/e-Cadetti/e.

Le intense emozioni della giornata, "amplificate" dalla calda voce della speaker Martina Amodio e vissute anche in diretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete, sono proseguite durante la cerimonia di premiazione, che è stata aperta dall'esibizione dell'Ensemble pianistico dell'Istituto Comprensivo "Carducci-Trezza".

Alla presenza di numerose autorità, tra cui il Vicesindaco Nunzio Senatore (che ha anche partecipato alla Gara Assoluti), gli Assessori comunali Lorena Iuliano ed Armando Lamberti, il Delegato provinciale del CONI, Paola Berardino, ed il Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano, Enrico Pellino, si sono succedute le premiazioni per le varie categorie. Con l'atteso "intermezzo" della consegna del Premio allo "Sportivo cavese dell'anno", istituito dall'Amministrazione comunale - in collaborazione con il Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" - per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno.

Quest'anno il Premio è stato assegnato alla carriera (come accaduto in passato con Rino Santin ed Antonietta Di Martino) all'ex atleta Marisa Masullo con la seguente motivazione: "Quale speciale, tangibile espressione dell'apprezzamento e della riconoscenza di un'intera Comunità per il contributo dato allo sviluppo dello Sport".

Ex primatista italiana dei 100 e 200 metri, vincitrice di 42 titoli nazionali, con 79 presenze in Nazionale (è l'atleta che ha vestito in assoluto più volte la maglia azzurra) e con varie partecipazioni a Olimpiadi, Mondiali, Campionati Europei, Giochi del Mediterraneo e Universiadi, Marisa Masullo ha conquistato tutti con la sua "storia" sportiva, la sua verve ed il suo entusiasmo, vestendo suo malgrado i meritati panni della "star" di una giornata indimenticabile, chiusa dalla consueta foto finale di gruppo sul palco delle premiazioni. Appuntamento fissato a settembre 2024 per la 62ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Abdellah Latam <br />&copy; Alberto Accarino Abdellah Latam © Alberto Accarino
Simona Santini<br />&copy; Alberto Accarino Simona Santini © Alberto Accarino

rank:

Sport

Campione del mondo a 17 anni, il cavese Antonio Mosca ricevuto dal Sindaco Servalli

Lo scorso 28 novembre, il Sindaco Vincenzo Servalli, con il Consigliere comunale Luca Narbone, ha ricevuto il cavese Antonio Mosca campione mondiale di kickboxing. Al neo campione mondiale che ha sbaragliato tutti gli avversari al campionato mondiale della ISKA (International Sport Kickboxing Association)...

“Ho imparato a volare”: dal 5 dicembre in libreria la storia dell'atleta cavese Antonietta Di Martino

"Ho imparato a volare". Si intitola così il libri scritto dalla cavese Antonietta Di Martino, scritto a 4 mani con Chiara Ricci. L'atleta racconta la sua storia con la metafora del salto in alto: la rincorsa, lo stacco, il volo e l'atterraggio. A impreziosire il volume, oltre alla prefazione del Presidente...

Cava de' Tirreni, 12 novembre si inaugura il nuovo spazio sportivo di Street Basket

Sarà inaugurata domenica prossima, 12 novembre 2023, alle ore 10, il nuovo spazio sportivo di Street Basket, realizzato dall'Amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal sindaco Vincenzo Servalli con l'Accademia Cava Basket, Cava Basket e Forum dei Giovani, sulla terza piazzola dell'area mercatale...

Calcio, il Napoli torna a Cava de' Tirreni prima della sfida alla Salernitana

Cresce l'attesa per il derby campano tra Salernitana e Napoli che si svolgerà all'Arechi domani, sabato 4 novembre, alle 15:00. Anche per questa occasione, i partenopei hanno scelto di alloggiare all'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, come l'anno scorso e due anni fa. Questa decisione è stata presa per...

Vietri sul Mare, Albori vince la prima coppa nazionale "I più belli borghi d'Italia"

Si è svolta durante il fine settimana appena trascorso la 1° Coppa Nazionale "I Borghi più belli d'Italia" organizzata dall'associazione nazionale TUTTO TORNEI capitanata da Nello Malafronte che ha visto il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dall'Associazione Nazionale I Borghi più belli d'Italia...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.