Tu sei qui: SportCava de' Tirreni: 28 settembre la 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”, Francesco Longobardi “Sportivo cavese dell’anno”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 08:08:14
La partecipazione di atleti di spessore internazionale, varie competizioni in programma, la presenza del cestista Francesco Longobardi in veste di "testimonial" e di "Sportivo cavese dell'anno", la consueta entusiastica cornice di pubblico: tutto pronto per la 63ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, in programma domenica 28 settembre 2025 a Cava de' Tirreni (SA) con partenza ed arrivo in località San Lorenzo.
Tutti i dettagli dell'evento sono stati rivelati nel corso della conferenza stampa di presentazione, svoltasi giovedì 25 settembre al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni ed alla quale sono intervenuti: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Nunzio Senatore, Vicesindaco di Cava de' Tirreni; Lorena Iuliano, Assessore comunale all'Istruzione; Pasquale Scarlino, Vicepresidente regionale del Centro Sportivo Italiano e Fiduciario CONI per Cava de' Tirreni; Antonio Del Pomo e Luciano D'Amato, rispettivamente Presidente e Consigliere dell'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo".
Conferenza stampa durante la quale - con una breve, ma sentita cerimonia - è stato ricordato il compianto Mario Foresta, scomparso lo scorso 17 giugno. Autentico Maestro di vita, è stato tra i padri fondatori del CSI Cava, che ha presieduto a lungo, e per oltre 40 anni ha dato il suo appassionato e competente contributo alla crescita della manifestazione podistica metelliana.
Nel corso della conferenza è stata anche annunciata dal Presidente Antonio Del Pomo la nomina a Presidente Onorario dell'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo" dell'Ing. Raffaele Virno, ex Amministratore Delegato e Presidente Onorario della "Di Mauro Group". Una decisione volta a dare continuità al rapporto con la famiglia Di Mauro, che dura dal lontano 1974.
La "Podistica Internazionale San Lorenzo", organizzata dall'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo" e dal Comitato CSI di Cava de' Tirreni, rappresenta una delle gare podistiche più antiche sul territorio nazionale ed anche quest'anno è stata inserita nel calendario dei Meeting Nazionali del Centro Sportivo Italiano.
Ai nastri di partenza della 63ª edizione ci saranno centinaia di atleti provenienti da vari Paesi. Start fissato alle ore 17.00 per la Gara Assoluti Maschile (Trofeo Armando Di Mauro) e Femminile (Trofeo Agnese Lodato). Prevista grande battaglia lungo i 7,8 km del percorso per raccogliere l'eredità del keniano Bonface Fundi Njiru e della burundiana Elvanie Nimbona, trionfatori nell'edizione 2024.
Un'agguerrita pattuglia di atleti africani "animerà" la gara maschile, che vede tra i grandi favoriti il keniano Jacob Kipkorir Kosgei del G.S. Orecchiella Garfagnana (LU), vincitore nello scorso mese di giugno dell'85ª edizione della "Cetilar Run Notturna di San Giovanni" a Firenze. Ad insidiarlo saranno soprattutto i marocchini Yahya Kadiri dell'ASD Carmax Camaldolese (SA) e Abdessamad El Yaagoubi della Bitonto Runners (BA).
Non mancheranno atleti italiani di rilievo, tra i quali si segnalano Umberto Persi dell'ASD AT Running (VT) e Gilio Iannone dell'ASD Atletica Isaura Valle dell'Irno (SA), quarto nella scorsa edizione e ultimo italiano a trionfare nel 2014 nella kermesse metelliana.
Grande attesa anche per la gara femminile, nella quale si rinnoverà il duello tra le atlete africane e le "azzurre" partecipanti, capeggiate da Simona Santini dell'Atletica 85 Faenza (RA), seconda nell'ultima edizione e vincitrice del "Trofeo Agnese Lodato" 2023.
In contemporanea e sullo stesso percorso degli Assoluti gareggeranno anche gli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara. L'intenso programma agonistico si aprirà alle ore 16.15 con la gara (m 900) prevista a conclusione del progetto "Aspettando la San Lorenzo" e riservata agli studenti delle Scuole secondarie di primo grado cavesi, che correranno insieme ad Allieve e Cadetti/e.
Si preannuncia, dunque, una giornata di intense emozioni, che saranno "raccontate" per il quarto anno consecutivo dalla speaker Martina Amodio e che si potranno seguire e rivivere su questo sito.
Calato il sipario sulle gare, l'attenzione si sposterà sulla "ricca" cerimonia di premiazione (ore 18.15), durante la quale sarà consegnato il Premio allo "Sportivo cavese dell'anno" 2025, riconoscimento istituito dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo", per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno.
Anche quest'anno (come accaduto in passato con Rino Santin, Antonietta Di Martino, Marisa Masullo e Rosanna Pagano) il Premio è stato assegnato alla carriera al cestista Francesco Longobardi con la seguente motivazione: "Quale speciale, tangibile espressione dell'apprezzamento e della riconoscenza di un'intera Comunità per il contributo dato allo sviluppo dello Sport".
Nato a Cava de' Tirreni il 25 settembre 1969, Francesco Longobardi ha disputato complessivamente nel ruolo di "guardia" 8 campionati di Serie A1, 4 di Serie A2, 7 di Serie B1 e 3 di Serie B2, oltre ad un'esperienza nel campionato tedesco di A1. Una carriera prestigiosa, impreziosita dal titolo di Campione d'Italia conseguito nelle fila della Phonola Caserta, vincitrice dello scudetto nel maggio 1991 battendo in finale l'Olimpia Milano. In quella stagione Longobardi ha collezionato 25 presenze, 14 assist e 20 punti.
Nella massima serie ha giocato anche con la Dinamo Sassari, la Scaligera Verona ed il Roseto Basket. Dopo aver indossato nelle serie minori molte casacche sui parquet di mezza Italia, ha concluso la sua carriera alla Cestistica Bernalda. Ma in realtà la sua esperienza da giocatore non si è mai fermata, dal momento che Longobardi è stato un pilastro prima della Nazionale Italiana Over 40, con cui ha vinto due ori mondiali e due ori europei, e poi della Nazionale Italiana Over 50, nelle cui fila ha conquistato due ori ed un bronzo europei ed un argento mondiale nello scorso luglio.
Da rimarcare anche la sua carriera da dirigente, iniziata nel 2014 con l'incarico di general manager dell'Olimpia Matera, e quella da allenatore, che lo ha visto tra l'altro portare il Montescaglioso a vincere il Campionato di Promozione, fino a diventare nella stagione in corso coach della Virtus Basket Altamura in Divisione Regionale1.
Un grande "colpo", dunque, per l'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo" poter annoverare la presenza alla 63ª "Podistica Internazionale San Lorenzo" di un eccellente "testimonial" quale Francesco Longobardi, che ritirerà personalmente il Premio allo "Sportivo cavese dell'anno" 2025.
La 63ª "Podistica Internazionale San Lorenzo" sarà trasmessa a partire dalle ore 16.00 in diretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete (visibile sul canale 181 del digitale terrestre) ed in diretta streaming sia sul sito web dell'emittente metelliana nella sezione Diretta Live (www.rtcquartarete.it/live-streaming) sia sul sito Vimeo (https://vimeo.com/event/5406164).
La "Podistica Internazionale San Lorenzo" vanta il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de' Tirreni, del CONI - Comitato Regionale Campania e della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano.
IL PROGRAMMA
Ore 15.00: Ritrovo Giuria ed atleti; Ore 16.15: Gara Scuole Medie - Allieve e Cadetti/e; Ore 17.00: Gara Assoluti Maschile e Femminile - Gara Allievi; Ore 18.15: Cerimonia di premiazione.
Per info e contatti:
A.S.D. "Canonico S. Lorenzo", via San Lorenzo, 2 - 84013 Cava de' Tirreni (SA). Tel: 347.7644927 - Web: www.podisticasanlorenzo.com - Email: info@podisticasanlorenzo.com - Facebook: Podistica San Lorenzo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10012101