Tu sei qui: Storia e StoriePonte di Pregiato: dopo anni un'opera incompiuta
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 settembre 2019 12:35:50
Poteva essere una delle opere più importanti mai realizzate a Cava de' Tirreni, ed invece il ponte di Pregiato, vale a dire la lingua d'asfalto che avrebbe dovuto collegare la piazza della storica frazione metelliana con via Eduardo De Filippis, rimane tutt'oggi incompiuto.
Il ponte, la cui costruzione cominciò negli anni settanta durante il mandato del sindaco Eugenio Abbro, avrebbe dovuto ottimizzare i collegamenti con la storica piazzetta di Pregiato, dove tuttora sorge la Chiesa di San Nicola. Ad oggi, però, la struttura rimane incompiuta per il suo imbatto ambientale, oggetto addirittura, anni fa, di un raid del Gabibbo di "Striscia la notizia".
Il fattore che comportò la sospensione fu, secondo l'ingegnere Mario Mellini, il poco tempo per reperire i fondi necessari al completamento del ponte. Ai problemi finanziari poi, si aggiunse un vincolo paesaggistico su tutta l'area che decretò l'immediato fermo dell'opera che così è rimasta fino ai nostri giorni.
Attualmente, il ponte deturpa la frazione pregiatese e non è più recuperabile: l'unica soluzione è l'abbattimento perché manchevole di tutti i criteri di sicurezza richiesti dalla legge. Ma attualmente tutto è fermo anche se un progetto c'è con tanto di finanziamento da circa 11 milioni di euro nell'ambito del programma "Contratto di Quartiere" per la riqualificazione dell'intera frazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109725108