Tu sei qui: Politica«A Cava no all'aumento dell'Irpef e riduzione tasse comunali», la richiesta de "La Fratellanza"
Inserito da (redazioneip), sabato 17 aprile 2021 11:00:36
In una nota stampa, "La Fratellanza" attacca l'amministrazione Servalli per la decisione, presa ieri in Consiglio Comunale, di aumentare l'Irpef portandola dallo 0,52% allo 0,8% del reddito annuo. Una decisione, spiegano da Palazzo di Città, per esigenze di bilancio.
Il movimento politico guidato dal consigliere comunale Luigi Petrone non ci sta ed elenca tutte le criticità dei rendiconti del Comune cavese dal 2017 al 2019:
a) inattendibilità del risultato di amministrazione con particolare riferimento al ripiano annuale delle quote
di disavanzo accertate;
b) reiterati ritardi nell'approvazione dei rendiconti;
c) inattendibilità della gestione e del riaccertamento dei residui attivi e passivi;
d) considerevole sofferenza di cassa;
e) continuo ricorso ad utilizzo di anticipazioni di tesoreria e di entrate vincolate ex art. 195 TUEL, non
ricostituite a fine esercizi;
f) incongruenza del FCDE e del FPV;
g) inattendibilità della tecnica di contabilizzazione delle anticipazioni straordinarie di liquidità;
h) inattendibilità del F/do per rischi e oneri;
i) inattendibilità della gestione degli organi partecipanti;
j) notevole importo dei debiti fuori bilancio di cui alla lettera A) dell'art. 194 TUEL bel 2019;
k) mancato rispetto dei parametri deficitari nel triennio 2017-2019;
l) mancata certificazione del rispetto del saldo di Finanza Pubblica nel 2019m) basso tasso di riscossione delle
entrate, in c/residui e per recupero evasione tributaria;
m) mancata certificazione dei conti presentati dagli Agenti Contabili;
o) interfaccia del funzionamento dei controlli interni.
«Per molto meno di quanto sopra esposto, una qualsiasi azienda privata sarebbe ritenuta "un'impresa dissestata" dal punto di vista finanziario con il conseguente rinvio a giudizio, per verificare se, l'imprenditore si sia reso penalmente responsabile del dissesto da imputarsi alla sua condotta. Quale piano strategico è stato posto in essere dall'Amministrazione Servalli, per sanare quanto evidenziato dalla Corte dei Conti? - si domanda "La Fratellanza" - Ad oggi nulla ci è dato sapere, ma nel contempo Servalli aumenta le tasse.
Quando un buon amministratore d'azienda, un buon padre di famiglia, ha problemi per far quadrare il bilancio, interviene immediatamente sui costi riducendoli a quelli strettamente necessari. Pongono in essere immediatamente una "revisione della spesa" ( spending review ).
Per quanto sopra, il Gruppo Consiliare de LA FRATELLANZA chiede all'Amministrazione Servalli di provvedere urgentemente:
a) alla revisione della spesa comunale (spending review) con monitoraggio e controllo sull'efficienza delle procedure interne nell'ambito di un'analisi della spesa pubblica nel suo complesso con approfondita indagine sulla composizione e sull'evoluzione della stessa;
b) alla cancellazione della delibera di aumento dell'Addizionale IRPEF e la riduzione di tutte le tasse comunali;
c) a predisporre un piano di risanamento della gestione del Comune da rendere pubblico ai cittadini;
d) alla trasparenza della gestione pubblica».
Leggi anche:
Aumento Irpef, polemica a Cava de' Tirreni dopo decisione del Consiglio Comunale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106910104
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...