Tu sei qui: CronacaReferendum, i criteri per gli scrutatori
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 18 maggio 2011 00:00:00
Un sorteggio pubblico rivolto a giovani inoccupati ed in cerca di prima occupazione e ad adulti che vivono una situazione di cassa integrazione o comunque di disagio. In vista della selezione degli scrutatori per l’appuntamento refendario del 12 e 13 giugno, la Commissione elettorale comunale adotta il principio della trasparenza.
A darne comunicazione stamani a Palazzo di Città sono stati Clelia Ferrara, Luigi Gravagnuolo e Bernardo Mandara, componenti della medesima Commissione. Tra i 7mila iscritti all’Albo comunale degli scrutatori verranno, dunque, selezionati esclusivamente gli appartenenti alla fascia d’età 18-55 anni muniti di certificazione attestante lo stato di inoccupazione o di cassa integrazione.
«Il criterio che si è deciso di adottare - ha spiegato l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo - darà la priorità esclusivamente a persone che vivono situazioni di particolare disagio economico. Per questo si procederà al sorteggio di diverse centinaia di persone, tra le quali saranno poi selezionate quelle rispondenti ai requisiti previsti».
190 saranno in tutto gli scrutatori scelti, anche se venerdì 20 maggio, giorno in cui, alle ore 10, è in programma il sorteggio pubblico a Palazzo di Città, verranno estratti più nominativi rispetto al numero necessario. «Tra questi - ha affermato il consigliere di maggioranza Bernardo Mandara - successivamente sarà formata una graduatoria che man mano verrà “scalata” sulla base dell’attestazione dello stato lavorativo. Gli over 55 saranno esclusi e nulla vieta che il sorteggio venga rifatto, qualora tutti i sorteggiati risultino già occupati al momento della presentazione della relativa documentazione».
Sottolineando il ricorso al principio della trasparenza, la consigliera comunale delegata alle Politiche Giovanili, Clelia Ferrara, ha esplicato le motivazioni di siffatta metodologia di selezione: «In un momento di crisi economica come quello che stiamo attualmente vivendo, come Amministrazione comunale abbiamo pensato, nel nostro piccolo, di dare una piccola opportunità alle fasce giovanili senza impiego, alle famiglie disagiate ed a coloro che hanno perso il proprio posto di lavoro. Il tutto senza fare favoritismi, perché per noi tutti i cittadini cavesi sono uguali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284103
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...