Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaProvinciali, il ritorno di Fiorillo
Scritto da (admin), venerdì 5 marzo 2004 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 5 marzo 2004 00:00:00
Raffaele Fiorillo, l'ex sindaco di Cava, lancia sul tavolo politico la sua candidatura. Le elezioni provinciali sono alle porte. I partiti si preparano a mettere in campo i loro uomini più rappresentativi sui due collegi Cava 1 e Cava 2, che comprende anche il territorio di Vietri. An, Sdi e Ds i più solleciti, per altre forze politiche solo una ridda di nomi. Dunque, Raffaele Fiorillo rompe il silenzio di questi due anni e, sollecitato da più parti, si butta nell'agone politico con lo stesso spirito di servizio e con il senso di responsabilità che lo hanno visto impegnato nella sua attività politica. È il candidato diessino nel collegio Cava 1. «Le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare - spiega - nascono dalla valutazione dell'importanza che ha assunto per le comunità locali la Provincia. È necessario che si accendano i riflettori sulla nostra città, che - non dimentichiamolo - è la seconda per importanza nel Salernitano. L'esperienza maturata a Palazzo di Città in questi duri anni potrà costituire un elemento in più per farla uscire dall'isolamento in cui sembra essersi chiusa nel corso dell'Amministrazione Messina. I Patti Territoriali, la Circumsalernitana, i parchi, il piano urbanistico dimostrano ampiamente che non è possibile immaginare una vita della città avulsa da quella della provincia». Per il collegio Cava 2 sarà la sezione di Vietri a dover scegliere il candidato. An, già in occasione del congresso cittadino del 15 febbraio, ha presentato i suoi candidati: per il primo collegio Luigi Napoli, assessore metelliano all'Ambiente, per il secondo Fortunato Palumbo, consigliere comunale delegato alla lotta all'abusivismo. «Le nostre candidature nate dopo le primarie - afferma Luigi Napoli - sono il frutto di un partito unito. Le elezioni provinciali dovranno restituire alla città un'Alleanza Nazionale forte. La gente avverte il ruolo che stiamo esercitando nella città e nella provincia». Lo Sdi presenterà domenica prossima i suoi candidati: Antonio Pisapia, coordinatore cittadino, per il primo collegio, Cesare Marciano, sindaco di Vietri, per il secondo. «L'impegno provinciale dovrà completare il lavoro - dichiara Marciano - avviato nella piccola comunità vietrese. Dobbiamo lavorare affinché tutto il territorio recuperi il suo ruolo e la sua identità». Forza Italia non ha scelto ancora, ma dovrebbe essere riconfermato Gianpio De Rosa, che ha lavorato con serietà ed impegno. Sul secondo collegio si fa il nome di Carmine Adinolfi, una vera e propria macchina di voti. Per le altre formazioni politiche solo nomi che nascono e muoiono nello spazio di un mattino. Per l'Udeur si continua a fare il nome del consigliere comunale Enzo Passa per il secondo collegio, mentre per l'Udc quelli di Giovanni Baldi ed Alfonso Laudato. Per la Margherita dovrebbe scendere in campo Giancarlo Accarino, già candidato con successo alla Camera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Hanno fatto discutere, e non poco, tredici lettere recapitate nello ultime settimane al procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, al suo omologo di Nocera Inferiore Antonio Cantore, al gip del tribunale di Salerno Felice Scermino, alla Corte dai Conti, all'Anso, al Prefetto e al giornalista de "Il...
Torna al centro dell'attenzione la situazione in cui versa la frazione di Croce. Sull'argomento è intervenuta "La Fratellanza", l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone, che denuncia la «mancata manutenzione alla strada con i lampioni posti sulla carreggiata spenti da...
«Mi candido per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Sono indissolubilmente legato a questa Terra sin da bambino». Sono le parole del...
Domani, 18 gennaio, il premier Giuseppe Conte è atteso in Aula per discutere della crisi di governo provocata dallo strappo di Matteo Renzi. Proprio il leader di Italia Viva, ospite da Lucia Annunciata a "Mezz'ora in più", ha parlato della giornata di domani e del suo rapporto con il presidente del Consiglio:...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...