Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo gioca d'anticipo, pronte due liste
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 7 gennaio 2010 00:00:00
Le dimissioni anticipate di Gravagnuolo sembrano aver in parte spiazzato il centrodestra, ora freneticamente impegnato nella ricerca di un papabile candidato sindaco. E proprio nell'ottica di un percorso unitario in vista del ritorno alle urne va letta la costituzione del gruppo unico del Pdl in Consiglio comunale.
Situazione in evoluzione, dunque, nell'ambito del centrodestra cittadino, un cui esponente di spicco, Alfonso Laudato, ha già lanciato la sua sfida: «Siamo in forte ritardo, occorre avere idee chiare e determinate per il futuro. È stato accettato che il candidato deve essere espressione della base. Per smuovere le acque stagnanti, pongo a disposizione la mia candidatura a sindaco. Se ce ne sono altri si muovano e diamo vita al confronto responsabile e leale. I personalismi, gli inciuci, le lotte fratricide, le faide sono state la rovina del centrodestra, che resta l'anima della città. Non perdiamo questa occasione».
In realtà il sindaco Gravagnuolo, avendo giocando d'anticipo rispetto agli avversari, sembra essere in vantaggio in ottica elettorale, anche perché avrebbe già pronte due liste: la prima composta dai “fedelissimi” Rossana Lamberti, Sabato Sorrentino, Artemio Baldi, Pasquale Scarlino, Nunzio Senatore, Enrico Polichetti, Adolfo Salsano, Franco Prisco, Domenico Viggiano, Germano Baldi, Vincenzo Iacobucci ed altri ancora; la seconda comprenderebbe personalità di spicco del mondo della cultura, dell’imprenditoria e del commercio cavese.
Permane ancora, però, il clima di grande incertezza relativamente al rapporto tra lo stesso Gravagnuolo ed i partiti del centrosinistra. Nelle ultime interviste ed apparizioni in tv, il primo cittadino ha ribadito di voler ricreare con i partiti un nuovo patto, scandito da progetti mirati ed obiettivi realistici.
Rifondazione Comunista ha dichiarato di voler affiancare Gravagnuolo con una propria lista ed un programma concordato. A tal proposito il segretario Franco Lupi ha indetto un incontro per domani con tutte le delegazioni dei partiti del centrosinistra per definire tempi e linee operative.
Il Pd, invece, ha convocato per stasera il Direttivo, al quale dovrebbe presenziare anche il segretario provinciale Michele Figliulo. Rimane ferma sulle sue posizioni la leader dei bassoliniani a Cava, Flora Calvanese, che ha invitato il sindaco a ritirare le dimissioni ed ha definito "inadeguata" una sua ricandidatura alla guida della coalizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115104
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...