Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Scritto da (admin), giovedì 25 marzo 2004 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 25 marzo 2004 00:00:00
Il voto di astensione espresso dai diessini Armenante e Pisapia e dal rappresentante della Margherita, Ragni, sul Piano triennale delle opere pubbliche ha scatenato una vera e propria tempesta nella Quercia. Durissimi i commenti, avviato un processo.
Mentre Pierfederico De Filippis della Margherita rimane attonito ed invita tutti ad una profonda riflessione per riavviare concretamente i rapporti nel centrosinistra, Flora Calvanese denuncia l'atteggiamento di basso profilo tenuto in Consiglio comunale dall'opposizione. L'ingegnere Alfonso Lambiase si rammarica come le menzogne e le mistificazioni possono aver toccato anche coloro che, per ideologia ed appartenenza, avrebbero dovuto esprimere un netto no. È una situazione di grave malessere che si avverte nel fronte del centrosinistra. Tuona Flora Calvanese: «Stiamo rischiando di far apparire il centrodestra come il campione della lotta all'abusivismo, quando invece sono loro che hanno approvato la legge sul condono ed ora lo hanno addirittura prorogato, favorendo la costruzione di altre case abusive, e noi quasi i difensori di un presunto abusivismo di necessità. Infine, abbiamo affidato l'opposizione a Marco Galdi ed Emilio Maddalo, espressione del polo berlusconiano, contro le continue violazioni di legge o l'uso arrogante e clientelare del potere. È incredibile come non si riesca nel centrosinistra a coordinare un'azione incisiva di opposizione». E su quest'ultimo punto Pierfederico De Filippis insiste: «Occorre riprendere il bandolo della situazione, ritrovare il comune denominatore e lavorare uniti per il consolidamento dell'opposizione. C'è troppa frattura tra i partiti ed i gruppi consiliari: non sostituirsi, ma coordinare l'azione». L'ex assessore ai Lavori Pubblici, Alfonso Lambiase, vuole smascherare le mistificazioni di un Piano che non ha nulla da spartire con quello di Fiorillo per impostazioni, metodologia, contenuti. «Nel Piano triennale delle opere di Messina non esiste - spiega - alcuna premessa di sviluppo dinamico della città, né si intravedono possibilità di finanziamenti nell'Agenda 2000 e nei Por o Pit della Regione. Le uniche poste economiche finanziarie sono quelle lasciate in eredità da Fiorillo e sono state stravolte completamente in senso negativo, con l'introduzione di varianti dannose che la comunità cavese sarà chiamata a pagare salatamente». Si difendono dalle accuse di "sottomissione" alla Giunta Messina, intanto, i consiglieri Antonio Armenante e Pasquale Pisapia. «Abbiamo votato contro il Bilancio - dicono - ma ci è sembrato giusto astenerci nel caso delle opere pubbliche come atto di coerenza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Nelle ultime settimane sono state inviate, ad Enti e redazioni giornalistiche della nostra provincia, varie lettere anonime. In merito a tali lettere sono assolutamente estraneo disconoscendone contenuto e firma (apocrifa) ed in via cautelativa, ho presentato denuncia - querela all'autorità giudiziaria»....
Attraverso un comunicato stampa, il gruppo consiliare "Siamo Cavesi" esprime la sua contrarietà alla modifica delle regole che disciplinano l'attribuzione degli incarichi di posizione organizzativa ai dipendenti comunali. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:...
«E' ferma intenzione dell'Amministrazione Servalli procedere alla modifica del vigente Regolamento che disciplina le Posizioni Organizzative al Comune di Cava de' Tirreni. L'Amministrazione Comunale intende così procedere al riordino degli incarichi delle posizioni organizzative (da assegnare ai più...
Hanno fatto discutere, e non poco, tredici lettere recapitate nello ultime settimane al procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, al suo omologo di Nocera Inferiore Antonio Cantore, al gip del tribunale di Salerno Felice Scermino, alla Corte dai Conti, all'Anso, al Prefetto e al giornalista de "Il...
Torna al centro dell'attenzione la situazione in cui versa la frazione di Croce. Sull'argomento è intervenuta "La Fratellanza", l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone, che denuncia la «mancata manutenzione alla strada con i lampioni posti sulla carreggiata spenti da...